Parrocchia diocesana – S. Filippo Neri alla Pineta Sacchetti
|
|||
(PAR076)(1386/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Martino V 28 – 00167 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXXIII – 13º Municipio – Primavalle
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: REPOLE S.Em. Card. Roberto
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0666000409
|
parrocchiasanfilipponeri.roma@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2018 | 961/18 | 01/09/2018 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2020 | 758/20 | 01/09/2020 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della comunità delle Suore riparatrici del Sacro Cuore |
|
Orari: |
|
SANTE MESSE
Feriali 07,30 – 18,30. Festivi, domenica e solennità ore 08,00 – 10,00 – 11,15 – 12,15 – 18,30. L’ufficio parrocchiale è aperto la mattina del lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30. Sabato dalle ore 10.00 alle 12.00. Il pomeriggio del lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16.30 alle 18.00. Venerdì dalle ore 16.30 alle 17.30. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 15 |
|
Foyer Phat Diem |
|
Sacro Cuore |
|
Scuola dell’infanzia S. Caterina da Siena |
|
Procura generalizia dei Carmelitani della B. V. Maria Immacolata |
|
Casa di procura delle Cooperatrici della Famiglia |
|
Casa generalizia delle Suore riparatrici del Sacro Cuore |
|
Comunità delle Sorelle dei poveri di S. Caterina da Siena |
|
Comunità S. Giuseppe delle Suore amanti della S. Croce |
|
Casa generalizia delle Suore oblate dello Spirito Santo – Istituto di S. Zita |
|
Casa per ferie delle Missionarie Figlie della Sacra Famiglia di Nazareth |
|
Curia generale delle Missionarie Figlie della Sacra Famiglia di Nazareth |
|
Casa provincializia delle Suore dell’Immacolata Concezione di Nostra Signora di Lourdes |
|
Comunità delle Suore francescane di Nostra Signora delle Vittorie |
|
Casa di procura delle Suore di carità dell’Assunzione |
|
Scuola primaria Montessori Elena Guerra |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Giovanni Tamassia – 00167 – ROMA |
|
• Via Giovanni Novelli – 00166 – ROMA |
|
• Via Giovanni Domenico Paracciani – 00167 – ROMA |
|
• Via Giambattista Pagano – 00167 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Gelasio II – 00167 – ROMA |
|
• Via Pio IX – 00167 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 172 e il 174 ) |
|
• Largo Pier Francesco Scarampi – 00167 – ROMA |
|
• Via Urbano II – 00167 – ROMA |
|
• Via Cardinale Oreglia – 00167 – ROMA |
|
• Via del Forte Boccea – 00167 – ROMA |
|
• Via Filippo Vassalli – 00166 – ROMA |
|
• Via Eugenio II – 00167 – ROMA |
|
• Via Eugenio IV – 00167 – ROMA ( numeri 33 e 35 ) |
|
• Via Ennio Bonifazi – 00167 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Emilio Albertario – 00167 – ROMA |
|
• Via Domenico Tardini – 00167 – ROMA ( numeri dispari da 29 in poi ) |
|
• Circonvallazione Cornelia – 00167 – ROMA ( numeri dispari da 91 in poi ) |
|
• Via Clemente VII – 00167 – ROMA |
|
• Via Boccea – 00167 – ROMA ( numeri dispari da 9 a 247, pari da 108 a 266 ) |
|
• Via Teodolfo Mertel – 00167 – ROMA |
|
• Via Silvestro II – 00167 – ROMA |
|
• Via Prospero Santacroce – 00167 – ROMA |
|
• Via Mattia Battistini – 00167 – ROMA ( numeri pari da 94 a 100 ) |
|
• Via Martino V – 00167 – ROMA |
|
• Via Lucio II – 00167 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Leone Magno – 00167 – ROMA |
|
• Via Leone X – 00167 – ROMA |
|
• Via Gregorio XI – 00166 – ROMA |
|
• Largo Gregorio XIII – 00167 – ROMA |
|
• Via Gregorio XIII – 00167 – ROMA |
|
• Via della Pineta Sacchetti – 00167 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 45 ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 10 maggio 1934 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Quo melius”, che ha trasferito nella chiesa di S. Filippo Neri i diritti ed i redditi della soppressa parrocchia di S. Nicola in Carcere. E’ stata affidata prima ai sacerdoti della Congr. dei Poveri Servi della Divina Provvidenza poi ai Religiosi di S. Vincenzo de’ Paoli e, infine, dal settembre 1977, al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata inaugurata dal Vicegerente di Roma S.E. Mons. Luigi Traglia il 29 maggio 1937. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria delle Grazie alle Fornaci e di S. Francesco d’Assisi a Monte Mario, fu determinato entro i seguenti confini: “Tutto il territorio a destra di Via della Madonna del Riposo – Via di Torre Rossa – Via Aurelia Antica da Via di Torre Rossa a Via Aurelia – confine della Diocesi di Roma con la diocesi di Porto-S.Rufina da Via Aurelia a Via di Torrevecchia (sulla Via di Boccea) – Via di Torrevecchia fino a Via del Casale di Primavalle – detta Via – Via della Pineta Sacchetti da Via del Casale di Primavalle al Ponte sulla Ferrovia Roma-Viterbo – linea ferroviaria Roma-Viterbo fino all’altipiano Aurelio – linea di detto altipiano comprendente tutte le proprietà con ingresso a monte – ponte della ferrovia Roma-Viterbo all’altezza dello sperone avanzato delle Mura Vaticane – Via Aurelia ( comprendendo la ex villa Staderini) – Via Madonna del Riposo”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 3 aprile 1942. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico, realizzato nel 1964, è di Tullio Rossi.
|