Parrocchia diocesana – Sacro Cuore di Gesù a Ponte Mammolo
|
|||
(PAR088)(1398/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via di Casal de’ Pazzi 88 – 00156 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura XI – 4º Municipio – Ponte Mammolo
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 064073176
|
franzrefalo@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 29/06/2020 | 654/20 | 01/09/2020 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 2007/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1477/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 679/21 | 17/04/2021 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 715/21 | 17/04/2021 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella delle Figlie del Sacro Cuore |
|
Orari: |
|
|
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 9 |
|
Casa circondariale femminile di Rebibbia |
|
Casa circondariale Raffaele Cinotti – Nuovo complesso Rebibbia |
|
Casa di reclusione e osservazione di Rebibbia |
|
Istituto scolastico Sacro Cuore di Gesù |
|
Istituto di formazione professionale Teresa Gerini |
|
Casa famiglia Madre Margherita delle Suore serve di Maria riparatrici |
|
Terza casa circondariale di Rebibbia |
|
Istituto comprensivo Giovanni Palombini |
|
Casa di accoglienza delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù – S. Verzeri |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Capistrello – 00156 – ROMA |
|
• Via Capitignano – 00156 – ROMA |
|
• Via Montorio al Vomano – 00156 – ROMA |
|
• Via Raffaele Majetti – 00156 – ROMA ( numeri dispari da 101 in poi ) |
|
• Via Amerigo Andreocci – 00156 – ROMA |
|
• Via Rebibbia – 00156 – ROMA |
|
• Via Eugenio Cargiolli – 00156 – ROMA |
|
• Largo Giuseppe Minganti – 00156 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Rosaccio – 00156 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Bellucci – 00156 – ROMA |
|
• Via Giovanni Palombini – 00156 – ROMA |
|
• Via Giovanni Battista Scanaroli – 00156 – ROMA |
|
• Via Giacomo Ciamician – 00156 – ROMA ( tutti i numeri da 18 in poi ) |
|
• Piazza Gerolamo Gaslini – 00156 – ROMA |
|
• Via Pio Briziarelli – 00156 – ROMA |
|
• Via Pietro Ceccato – 00156 – ROMA |
|
• Via Pietracamela – 00156 – ROMA |
|
• Via Penne – 00156 – ROMA |
|
• Via Padre Lino da Parma – 00156 – ROMA |
|
• Via Ofena – 00156 – ROMA |
|
• Via Vittorio Valletta – 00156 – ROMA |
|
• Via Vittorio Villavecchia – 00156 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Virginia Chiodi – 00156 – ROMA |
|
• Via Vicovaro – 00156 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 17 ) |
|
• Via Vanni Biringucci – 00156 – ROMA |
|
• Via Trasacco – 00156 – ROMA |
|
• Via Celso Ulpiani – 00156 – ROMA |
|
• Via Casape – 00156 – ROMA |
|
• Via di Casal de’ Pazzi – 00156 – ROMA ( tutti i numeri da 64 a 110 ) |
|
• Via Campolieto – 00156 – ROMA |
|
• Via Campotosto – 00156 – ROMA |
|
• Via Furio Cicogna – 00156 – ROMA |
|
• Via Francesco Selmi – 00156 – ROMA ( tutti i numeri da 30 in poi ) |
|
• Via Fossacesia – 00156 – ROMA |
|
• Via Egidio Galbani – 00156 – ROMA |
|
• Via Elena Brandizzi Gianni – 00156 – ROMA |
|
• Via dell’ Elettrodotto – 00156 – ROMA ( tutti i numeri fino a 12 ) |
|
• Via Civitella Roveto – 00156 – ROMA |
|
• Via Ciciliano – 00156 – ROMA |
|
• Via Beltrami Scalia – 00156 – ROMA |
|
• Via Bartolo Longo – 00156 – ROMA ( numeri pari da 2 a 20 ) |
|
• Via Tiburtina – 00156 – ROMA ( numeri dispari da 887 a 921 e da 953 a 1033, pari da 912 a 1064 ) |
|
• Via Stanislao Cannizzaro – 00156 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 63 e da 93 in poi, pari da 2 a 44 e da 94 in poi ) |
|
• Via S. Giuseppe Cafasso – 00156 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Rivisondoli – 00156 – ROMA |
|
• Via Roccamandolfi – 00156 – ROMA |
|
• Via Ripa Teatina – 00156 – ROMA |
|
• Via Raffaele Piria – 00156 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 55 e da 61 in poi, pari da 2 a 10 e da 52 in poi ) |
|
• Via Raffaello Nasini – 00156 – ROMA |
|
• Via Pratola Peligna – 00156 – ROMA |
|
• Via di Ponte Mammolo – 00156 – ROMA |
|
• Vicolo di Ponte Mammolo – 00156 – ROMA |
|
• Via Montesilvano – 00156 – ROMA |
|
• Via Mario Pensotti – 00156 – ROMA |
|
• Via Marianna De Fusco – 00156 – ROMA |
|
• Via Marco Adolfo Boroli – 00156 – ROMA |
|
• Ripa Mammea – 00156 – ROMA |
|
• Largo Luigi Zuegg – 00156 – ROMA |
|
• Via Leonida Rech – 00156 – ROMA |
|
• Via Lanciano – 00156 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 4 settembre 1936 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Indefessa vigilantia” ed affidata prima al clero diocesano di Roma, poi, dal 26 settembre 1957, ai sacerdoti della Società Salesiana di S. Giovanni Bosco, quindi, dal 15 aprile 1961, alla provincia romana dei Frati Minori Conventuali e infine al clero secolare di Agrigento. Il territorio, con la soppressione della parrocchia S. Domenico Savio, con decreto del Cardinale Vicario Camillo Ruini del 31 agosto 2000, é stato così modificato e determinato entro i seguenti confini: “Breve tratto di Via di Tor Cervara, a partire dall’intersezione col fiume Aniene – detta Via, fino all’incrocio con Via Tiburtina – breve tratto di Via Tiburtina, fino all’incrocio con Via Casale di S. Basilio – breve tratto di Via Casale di S. Basilio, fino ad incrociare Via S. Giuseppe Cafasso – Via S. Giuseppe Cafasso – prolungamento ideale di quest’ultima fino ad incrociare Via Majetti – Via R. Majetti – brebe tratto di Via Bartolo Longo, fino all’incrocio con Via Casal de’ Pazzi – quest’ultima Via si percorre fino a Largo L. Stucchi – breve tratto di Viale E. Galbani – Via Vicovaro – da qui, linea ideale fino al fiume Aniene – corso del fiume Aniene fino ad incrociare nuovamente Via di Tor Cervara”. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 26 settembre 1937. Il toponimo di “Ponte Mammolo” è stato assunto dalla parrocchia perché coincidente con quello del centro abitato già formatosi. Il “pons Mammeus”, da cui Ponte Mammolo, sulla Via Tiburtina fu così chiamato dopo il restauro che ebbe da Mammea, madre di Alessandro Severo (RIS, III p. I, 362).
|