Parrocchia diocesana – SS. Redentore a Val Melaina
|
|||
(PAR090)(1400/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Monte Ruggero 63 – 00139 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura IX – 3º Municipio – Monte Sacro
|
|||
|
|||
|
|||
Titolo Presbiteriale: EZZATI ANDRELLO S.Em. Card. Ricardo Affidata a: Missionari di S. Carlo – Scalabriniani (C.S.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 068172959
|
redentorevalmelaina@gmail.com
|
www.facebook.com/SS.RedentoreRoma
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2023 | 1177/23 | 01/09/2023 | |
Vicario parrocchiale – | 01/12/2023 | 1640/23 | 01/12/2023 | |
Sacerdote ospite –
MAKANI Don Jeremie Christian (Kisantu – Repubblica Democratica del Congo ) |
18/09/2024 | 1506/24 | 01/09/2024 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della comunità delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia |
|
Orari: |
|
Sante messe dal lunedì al sabato ore 7.00 (a seguire Lodi Mattutine), 8.30, 18.00 (sabato messa catechesi). Orario invernale domenica ore 8.30 in italiano, 11.00 – italiano, 12.30 – tagalog, 16.00 – spagnolo, 18.00 – italiano. Santo Rosario tutti i giorni ore 17.30 prima della messa.
Segreteria aperta da martedì a venerdì dalle ore 16.00 alle 18.00. Mensa della carità disponibile dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00, Via del Gran Paradiso 51. Centro di ascolto aperto mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00. |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 4 |
|
Istituto scolastico Caterina Cittadini |
|
Scuola paritaria dell’infanzia S. Orsola |
|
Comunità delle Suore orsoline di S. Girolamo – Somasca |
|
Casa per ferie I Gigli della Montagna delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Piazza Capri – 00141 – ROMA |
|
• Via Monti Sibillini – 00141 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Rampa Giovanni Faldella – 00139 – ROMA |
|
• Via Giovanni Faldella – 00139 – ROMA |
|
• Via Pierlodovico Occhini – 00139 – ROMA |
|
• Viale Pantelleria – 00141 – ROMA |
|
• Via Veglia – 00141 – ROMA |
|
• Via Ventotene – 00139 – ROMA |
|
• Via Val Cismon – 00141 – ROMA |
|
• Via Cesare Fani – 00139 – ROMA ( numeri pari da 2 a 10 ) |
|
• Via Gabrio Casati – 00139 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 31 ) |
|
• Via Cirillo Monzani – 00139 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Camillo Iacobini – 00139 – ROMA ( tutti i numeri fino a 8, 10 e 12 ) |
|
• Via Camillo Peano – 00139 – ROMA |
|
• Via Antelao – 00141 – ROMA |
|
• Viale Tirreno – 00141 – ROMA ( numeri pari da 208 in poi ) |
|
• Via Stampalia – 00139 – ROMA |
|
• Via Scarpanto – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Senario – 00141 – ROMA ( numeri pari da 62 in poi, dispari da 83 ) |
|
• Via Monte Severo – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Favino – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Massico – 00139 – ROMA ( numeri dispari da 67 in poi ) |
|
• Via Monte Pattino – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Petrella – 00139 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Monte Petroso – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Rocchetta – 00139 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Monte Ruggero – 00139 – ROMA ( numeri dispari da 35 in poi, pari da 54 ) |
|
• Via Monte Bianco – 00141 – ROMA ( tutti i numeri da 74 in poi ) |
|
• Via Monte Bove – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Cardoneto – 00139 – ROMA |
|
• Via Monte Cassino – 00141 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Monte Cervialto – 00139 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 81, pari fino a 102 ) |
|
• Via Monte Crocco – 00139 – ROMA |
|
• Via Linosa – 00141 – ROMA |
|
• Via delle Isole Curzolane – 00139 – ROMA ( numeri dispari da 115 in poi, pari da 166 ) |
|
• Via Ivanoe – 00139 – ROMA |
|
• Via Ivanoe Bonomi – 00139 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 84/q, dispari fino a 115 ) |
|
• Piazzale Jonio – 00141 – ROMA ( numeri pari da 42 a 54 ) |
|
• Viale Jonio – 00141 – ROMA ( numeri dispari da 245 in poi, pari dal 272 ) |
|
• Via Gorgona – 00139 – ROMA |
|
• Via del Gran Paradiso – 00139 – ROMA |
|
• Via Ottorino Gentiloni – 00139 – ROMA |
|
Storia: |
|
La vicecura è stata istituita nel 1933 dal Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani e dichiarata dipendente dalla parrocchia dei SS. Angeli Custodi a Monte Sacro. La parrocchia è stata eretta il 1 febbraio 1937 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Redemptoris mundi” ed affidata prima al clero diocesano di Roma, poi, dal 22 luglio 1950, ai sacerdoti della Congregazione dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Il territorio è stato desunto da quello della parrocchia dei Santi Angeli Custodi a Monte Sacro e, con decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani del 15 luglio 1950 è passato alla giurisdizione della parrocchia il territorio compreso nei seguenti confini: “Viale Jonio da Piazza Capri a Via di Monte Cassino – detta Via – Via dei Giovi da Via Monte Cassino a Via Monte Bianco – attraversata Via Monte Bianco, Via Ponza da Via Monte Bianco a Via Monti Sibillini – detta Via – V.le Tirreno da Via Monti Sibillini a P.za Capri”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 2 settembre 1937. La proprietà è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico di Ennio Canino è stato inaugurato il 6 marzo 1977.
|