Parrocchia diocesana – Gesù Buon Pastore
|
|||
(PAR091)(1401/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Luigi Perna 3 – 00142 Roma
|
|||
Settore Sud – Prefettura XXII – 8º Municipio – Ardeatino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Diaconia: YOU HEUNG-SIK S.Em. Card. Lazzaro
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 065401387
|
ufficio.parrocchiale@gesubuonpastore.it
info@gesubuonpastore.it
parroco@gesubuonpastore.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/07/2018 | 959/18 | 01/07/2018 | |
Vicario cooperatore – | 16/05/2023 | 728/23 | 16/05/2023 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/09/2024 | 1471/24 | 01/09/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/09/2024 | 1469/24 | 01/09/2024 | 30/09/2025 |
Orari: |
|
SS. messe feriali ore 07:30 (escluso il lunedì), 9:30 e 18:00. Festive ore 08:00, 09:30, 11:00 e 18:00.
Ufficio parrocchiale, vi si accede regolarmente dalla chiesa, aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30. |
|
Gruppi: |
|
Oratorio Gesù Buon Pastore. Azione Cattolica. Lectio Divina. Gruppo scout Agesci Roma 45. Famiglie e coppie. Attività sportive. Lettura del Vangelo. Caritas Diocesana. |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 7 |
|
Confraternita del Santissimo Sacramento ed anime sante |
|
Centro italiano di solidarietà don Mario Picchi – Ce.I.S. |
|
Centro anziani Casale Ceribelli |
|
Istituto scolastico S. Anna G. Falletti di Barolo |
|
Comunità delle Suore di S. Anna |
|
Associazione familiare Laurento |
|
Comunità delle Suore di S. Anna |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via dell’ Accademia Peloritana – 00147 – ROMA |
|
• Viale delle Accademie – 00147 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Baldassarre Castiglione – 00142 – ROMA |
|
• Viale Pico della Mirandola – 00142 – ROMA ( i numeri pari e i numeri dispari dal 107 in poi ) |
|
• Viale del Pattinaggio – 00144 – ROMA |
|
• Via Vedana – 00142 – ROMA |
|
• Via delle Tre Fontane – 00144 – ROMA ( numeri dispari dal 21 al 31 ) |
|
• Via Castelmonte – 00142 – ROMA |
|
• Via Gaetano Trezza – 00142 – ROMA |
|
• Via Francesco Orestano – 00142 – ROMA |
|
• Via Francesco Acri – 00142 – ROMA |
|
• Salita del Forte Ostiense – 00146 – ROMA |
|
• Via del Forte Ostiense – 00146 – ROMA |
|
• Via Fontanellato – 00142 – ROMA |
|
• Via Fonte Buono – 00142 – ROMA |
|
• Via Cristoforo Colombo – 00147 – ROMA ( numeri dispari dal 421 al 489 ) |
|
• Piazzale dei Caduti della Montagnola – 00142 – ROMA |
|
• Via Benedetto Croce – 00142 – ROMA |
|
• Via Barbana – 00142 – ROMA |
|
• Via della Badia di Cava – 00142 – ROMA |
|
• Via Attilio Ambrosini – 00147 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Viale dell’ Atletica – 00144 – ROMA |
|
• Via Aristide Leonori – 00147 – ROMA ( tutti i numeri dal 21 al 52 ) |
|
• Via Altacomba – 00142 – ROMA |
|
• Viale dell’ Agricoltura – 00144 – ROMA |
|
• Via dell’ Accademia Aldina – 00147 – ROMA |
|
• Via Accademia degli Agiati – 00147 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 all’86 ) |
|
• Via S. Roberto Bellarmino – 00142 – ROMA |
|
• Via Salvatore di Giacomo – 00142 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 25 ) |
|
• Piazzale Roberto Ardigò – 00142 – ROMA |
|
• Via Nicola Spedalieri – 00142 – ROMA |
|
• Via Mario Musco – 00147 – ROMA |
|
• Via Luigi Perna – 00142 – ROMA |
|
• Via Laurentina – 00142 – ROMA ( numeri pari dal 72 all’88, dispari dal 133 al 203 ) |
|
• Viale dell’ Industria – 00144 – ROMA |
|
• Viale Guglielmo Marconi – 00146 – ROMA ( numeri pari dal 700 in poi ) |
|
• Via Guido de Ruggiero – 00142 – ROMA |
|
• Via di Grotta Perfetta – 00147 – ROMA ( tutti i numeri dal 105 al 130 ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 6 febbraio 1937 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Cum valde utile” ed è stata affidata ai sacerdoti della Pia Società S. Paolo. La chiesa è stata consacrata il 18 marzo 1959 dal Vicegerente di Roma S.E.Mons. Luigi Traglia. La chiesa, dichiarata da Pio XII “Tempio votivo nazionale della pace, dei caduti e delle vittime di guerra” è in particolare anche tempio votivo per i caduti del I Reggimento Granatieri di Sardegna nella battaglia che sostenne alla Montagnola ed alla Cecchignola contro la Wehrmacht nella difesa di Roma del 9-10 settembre 1943. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 4 ottobre 1956. La proprietà immobiliare é della Pia Società S. Paolo. Il progetto architettonico è di Carlo Bodini.
Confini parrocchiali in vigore dal primo ottobre 2022, decreto 1460/22: Via delle Accademie – Via Attilio Ambrosini – Via Pico della Mirandola – Via Bonaventura Tecchi – Via Salvatore di Giacomo – Via Baldassarre castiglione – Via Benedetto Croce – Largo Carlo Salinari – per via breve all’interno del Parco delle tre Fontane fino al Fosso delle Tre Fontane che si segue verso ovest fino a Via Laurentina, all’altezza dell’autostrada Roma/Aeroporto di Fiumicino – Via Laurentina – Via delle Tre Fontane – Fosso delle tre Fontane – Ferrovia Roma/Ostia – Viale Guglielmo Marconi – Piazza del Lavoro – Via Cristoforo Colombo – Via delle Accademie. |