Parrocchia diocesana – Natività di Nostro Signore Gesù Cristo
|
|||
(PAR092)(1402/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Urbisaglia 2 – 00183 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XIX – 7º Municipio – Appio-Latino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: BAČKIS S.Em. Card. Audrys Juozas
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0670495440
telefono – 0677206166
|
nativita@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 02/07/2023 | 992/23 | 01/09/2023 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2022 | 1228/22 | 01/09/2022 | |
Vicario cooperatore – | 01/09/2015 | 1445/15 | 01/09/2015 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/06/2020 | 563/20 | 01/06/2020 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 631/21 | 17/04/2021 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 692/21 | 17/04/2021 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa Preziosissimo Sangue |
|
Cappella Maria Regina della comunità delle Suore oblate al Divino Amore |
|
Orari: |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 12 |
|
Casa generalizia dei Discepoli dei Cuori di Gesù e Maria |
|
Casa di cura Villa Anna Maria |
|
Scuola paritaria dell’infanzia Maria Immacolata |
|
Casa di cura Clinica Latina S.p.A. |
|
Casa per ferie Margherita Diomira Crispi delle Suore oblate al Divino Amore |
|
Centro internazionale di spiritualità delle Suore adoratrici del sangue di Cristo |
|
Casa per ferie S. Giuseppe delle Suore francescane del Cuore di Gesù |
|
Scuola Maria Immacolata delle Suore francescane del Cuore di Gesù |
|
Casa provinciale S. Aurelia delle Suore ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù – Ciempozuelos |
|
Curia generalizia delle Suore della Carità di Nostra Signora della Mercede – Mercedarie della Carità |
|
Casa generalizia Maria Regina delle Suore oblate al Divino Amore |
|
Istituto d’istruzione superiore Confalonieri – De Chirico |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Urbisaglia – 00183 – ROMA |
|
• Via Marruvio – 00183 – ROMA |
|
• Via Beata Maria De Mattias – 00183 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 12 marzo 1937 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Succrescente in dies” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, definito con decreto del 16 ottobre 1936 mediante scorpori da quello di S. Maria in Domnica, di S. Sebastiano fuori le Mura e di Ognissanti, fu determinato entro i seguenti confini: “Mura urbane da Porta S. Sebastiano a Porta S. Giovanni – Piazzale Appio – Via Appia Nuova fino a Via Faleria – detta Via – Via Gabi – Piazza Tarquinia – Via Astura – Via Altino – Via Dacia da Via Altino a Piazza d’Armenia – detta Piazza – Via Concordia – Piazza Zama fino a raggiungere la Ferrovia Roma-Pisa – detta Ferrovia dall’altezza di Piazza Zama al Viadotto ferroviario sulla Via Appia Antica – Via Appia Antica da detto Viadotto a Porta S. Sebastiano”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 3 febbraio 1938. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi, il mosaico absidale di Gilda Nagni, il tabernacolo ed il Crocifisso di Goffredo Verginelli (Cfr. A. Ilari, “La cura d’anime fuori della porta urbis”, in “L’Oss. Rom.” 14 dic. 1980).
|