Parrocchia diocesana – S. Maria del Soccorso
|
|||
(PAR097)(1407/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via del Badile 1 – 00159 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura XII – 4º Municipio – Collatino
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Associazione dei Preti del Prado |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 064075738
|
santamariadelsoccorso@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/07/2021 | 1152/21 | 01/07/2021 | |
Vicario parrocchiale – | 01/10/2022 | 1803/22 | 01/10/2022 | |
Vicario cooperatore – | 01/09/2024 | 1590/24 | 01/09/2024 | 31/08/2025 |
Vicario cooperatore – | 06/11/2023 | 1692/23 | 06/11/2023 | |
Vicario cooperatore – | 01/09/2024 | 1315/24 | 01/09/2024 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 758/21 | 17/04/2021 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella delle comunità Suore Sacramentine – Bergamo |
|
Orari: |
|
SS. messe giorni feriali ore 8:00 e 18:00. Festivi ore 8:00, 10:30 e 18:00.
Segreteria parrocchiale aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 19:00. Sabato dalle 17:00 alle 19:00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
Procura generale dell’Istituto del Prado |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Wagner – 00159 – ROMA |
|
• Via Arsoli – 00159 – ROMA |
|
• Via Gennaro Cassiani – 00155 – ROMA |
|
• Via Pescina – 00159 – ROMA |
|
• Via Orsogna – 00159 – ROMA |
|
• Via della Vanga – 00159 – ROMA |
|
• Via Venafro – 00159 – ROMA |
|
• Via Trivento – 00159 – ROMA |
|
• Via della Trebbiatrice – 00159 – ROMA |
|
• Via dei Carri Armati – 00159 – ROMA |
|
• Via del Frantoio – 00159 – ROMA |
|
• Viale Fernando Santi – 00155 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via dell’ Erpice – 00159 – ROMA |
|
• Via Debussy – 00159 – ROMA |
|
• Via Civitella del Tronto – 00159 – ROMA |
|
• Piazza Borodin – 00159 – ROMA |
|
• Largo Boiano – 00159 – ROMA |
|
• Via Bartok – 00159 – ROMA |
|
• Largo del Badile – 00159 – ROMA |
|
• Via del Badile – 00159 – ROMA |
|
• Via Atri – 00159 – ROMA |
|
• Via degli Alberini – 00159 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 15 ) |
|
• Via Agnone del Sannio – 00159 – ROMA |
|
• Via Tiburtina – 00159 – ROMA ( numeri pari da 800 a 874 ) |
|
• Via Tagliacozzo – 00159 – ROMA |
|
• Via Sibelius – 00159 – ROMA |
|
• Via Schubert – 00159 – ROMA |
|
• Piazza S. Maria del Soccorso – 00159 – ROMA |
|
• Via Mozart – 00159 – ROMA |
|
• Via Luigi Tamburrano – 00155 – ROMA |
|
• Via Grotta di Gregna – 00159 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 33, pari da 40 a 90 ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 23 settembre 1938 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Ad viam Tiburtinam” ed affidata inizialmente al clero diocesano di Roma, poi, il 23 aprile 1961 alla provincia lombarda dei Frati Minori Cappuccini e infine, dal 1ª ottobre 1986, all’Associazione dei Sacerdoti del Prado. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Lorenzo fuori le Mura e dell’Immacolata Concezione alla Cervelletta, con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti dell’11 novembre 1975, fu determinato entro i seguenti confini: “Via Tiburtina in direzione nord-est, partendo da Via del Forte Tiburtino – Via Grotta di Gregna fino all’altezza dell’intersezione con Via Venafro (tutta della parrocchia) – linea ideale che da Via di Grotta di Gregna raggiunge, parallelamente a Via Venafro, Via dei Fiorentini – detta Via a nord fino all’altezza della fine di Via del Forte Tiburtino, che si raggiunge idealmente e si percorre – Via Tiburtina”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 22 luglio 1939. La proprietà è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di Nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi.
|