Categoria: Archivio eventi


Corso di Formazione per gli operatori di Pastorale universitaria


PASQUA: Istruzioni per l’uso

Guidato da don Fabio Rosini e don Andrea Lonardo

17 marzo 2021 ore 19:00

Canale Youtube Cultura e Università della Diocesi di Roma


PASQUA: Istruzioni per l’uso

Guidato da don Fabio Rosini e don Andrea Lonardo

17 marzo 2021 ore 19:00

Canale Youtube Cultura e Università della Diocesi di Roma


Corso di formazione per gli operatori di pastorale universitaria


Il servizio per la Cultura e l’Università propone un itinerario di formazione e di ascolto del grido della città, secondo le indicazioni del Cardinal Vicario. Il percorso è strutturato attorno a cinque incontri rivolti ai cappellani universitari, alle collaboratrici e ai collaboratori, ai direttori e alle direttrici delle residenze universitarie e ai componenti della Consulta universitaria. Gli incontri si svolgeranno su piattaforma zoom con possibilità di intervenire e contribuire all’approfondimento. Leggi tutto


Ritiro online di Avvento per docenti e personale amministrativo

Nel tempo di Avvento l’ufficio Cultura e Università della Diocesi propone online un momento di riflessione e meditazione sul tema “LA SAPIENZA È IN MEZZO A NOI: LA PAROLA SI È FATTA CARNEâ€. Il ritiro sarà guidato da MICHELINA TENACE, professore ordinario di Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e da Mons. ANDREA LONARDO, direttore Ufficio Cultura e Università. Leggi tutto


Nel tempo di Avvento il Servizio Cultura e Università della Diocesi propone online un momento di riflessione e meditazione sul tema “DAL MULTITASKING AL MULTITASTINGâ€.  Il ritiro sarà guidato da DON FABIO ROSINI, direttore del Servizio per la pastorale vocazionale e Mons. ANDREA LONARDO, direttore per il servizio Cultura e Università. Leggi tutto


Il 17 novembre parte la nuova edizione del corso “Arte nelle chiese”, dedicato, quest’anno, al Basso Medio Evo. Ogni martedì, con grandissimi relatori, in diretta youtube sul canale Cultura e Università della Diocesi di Roma, dalle 18 alle 19.15. Non sarà necessario effettuare l’iscrizione. le lezioni resteranno online sul canale dell’ufficio. Leggi tutto