Categoria: Archivio eventi


Mercoledì 18 settembre alle ore 19.00 nella Basilica di San Giovanni in Laterano, il Cardinale Vicario, Angelo De Donatis, incontrerà gli operatori pastorali che sono a servizio dell’ascolto dei giovani.
L’incontro s’inserisce nel nuovo cammino ecclesiale per dare concretezza alle “Linee programmatiche dell’anno pastorale 2019-2020â€.
L’obiettivo del cammino ecclesiale è volto a realizzare nuove vie di evangelizzazione ascoltando la realtà degli uomini e delle donne della nostra diocesi.
Si tratta, come sottolinea il Cardinale Vicario, di avviare uno stile nuovo di presenza pastorale, fatta meno di “cose da fare†e più di ascolto e di relazione amichevoli e familiari, rapporti da creare o da coltivare con maggiore attenzione, tempo e disponibilità.
All’incontro sono invitati tutti i cappellani e i collaboratori della Pastorale Universitaria. Leggi tutto


Papa Francesco benedirà i sacri Palli, destinati ai nuovi arcivescovi metropoliti, e presiederà la Celebrazione eucaristica sabato 29 giugno, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, alle ore 9.30 nella Basilica Vaticana. Leggi tutto


Papa Francesco benedirà i sacri Palli, destinati ai nuovi arcivescovi metropoliti, e presiederà la Celebrazione eucaristica sabato 29 giugno, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, alle ore 9.30 nella Basilica Vaticana. Leggi tutto


Due importanti appuntamenti si terranno nella basilica di San Giovanni in Laterano lunedì 24 giugno. Il primo è la Messa della solennità della Natività di San Giovanni Battista, nella quale una quarantina di sacerdoti celebreranno il loro giubileo sacerdotale, vale a dire il venticinquesimo, cinquantesimo e sessantesimo anniversario di ordinazione. Presiederà la celebrazione il cardinale vicario Angelo De Donatis; la liturgia sarà animata dal Coro della Diocesi di Roma, diretto da monsignor Marco Frisina. A seguire, alle ore 19, il porporato guiderà i Secondi Vespri nella solennità della Natività di San Giovanni Battista, durante i quali presenterà gli obiettivi essenziali e le linee pastorali per il prossimo anno. “Abitare con il cuore la città†è il tema che farà da filo conduttore.
L’invito a partecipare alla Messa e ai Vespri è arrivato nei giorni scorsi dal cardinale vicario, con una lettera. «In occasione della festa della basilica – ha scritto il porporato – vi invito a ritrovarci, tutti i sacerdoti e alcuni collaboratori pastorali, nella celebrazione dei Vespri per la consegna degli obiettivi essenziali e delle linee pastorali da condividere per il prossimo anno pastorale. Questo ci darà modo di iniziare già ad assimilare meglio la traccia del cammino, innestandolo con creatività e fedeltà nel cammino ordinario delle nostre comunità».
In pratica, saranno poste le basi per il lavoro da portare avanti nel prossimo anno pastorale, con l’obiettivo, come recita il tema, di “Abitare con il cuore la cittàâ€. «Si tratta – spiega il cardinale De Donatis – di avviare uno stile nuovo di presenza pastorale, fatta meno di cose da fare e più di relazioni amichevoli e familiari da creare o da coltivare con maggiore attenzione, tempo e disponibilità. È il nostro primo passo in vista di una riforma dell’evangelizzazione». Per riuscirci, serve uno «sguardo contemplativo», cioè «desideroso e interessato a riconoscere, a scoprire la presenza di Dio – riflette ancora il porporato –. Rifacendo alleanza con il territorio umano e geografico nel quale le comunità parrocchiali e i cristiani vivono». Leggi tutto


“L’universo e noi, vie di esplorazione e di introspezione†è il titolo della Tavola rotonda che si svolgerà il prossimo 20 giugno 2019 presso l’Osservatorio di Monte Mario, sede dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
L’incontro, organizzato congiuntamente dalla Cappellania degli Enti di Ricerca del MIUR e dall’INAF, vuole promuovere una riflessione sull’universo sopra di noi, quello dentro di noi e quello che noi siamo, interrogandosi sulle vie di conoscenza esplorative ed introspettive e facendo emergere che cosa gli esseri umani hanno in comune con le stelle e tra di loro.
La serata sarà aperta dal Presidente dell’INAF, Nicolò D’Amico, per dare il benvenuto, dal Cappellano degli Enti di Ricerca MIUR, Mauro Oliva, per introdurre il tema, e dal Capo Ufficio Stampa INAF, Marco Galliani, che modererà l’incontro.
Si susseguiranno per le relazioni Rosanna Finamore, Filosofa teoretica, che parlerà della esplorazione dell’essere umano attraverso la via della filosofia; Cinzia Niolu, Psichiatra, che presenterà invece con quali vie introspettive la psicologia aiuta l’essere umano a conoscersi; Giuseppe Tanzella Nitti, Teologo e Astrofisico, che tratterà dal suo punto di vista della conoscenza del mondo e della conoscenza di sé; Nazareno Mandolesi, Astrofisico di fama internazionale che con un collega ha ricevuto il prestigioso premio Gruber 2018 per aver raccolto dati che hanno fornito alla cosmologia una descrizione definitiva dell’universo alle scale più grandi e più piccole. Leggi tutto


Il prossimo incontro della Consulta di Pastorale Universitaria della Diocesi di Roma è fissato per lunedì 10 giugno p.v. alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze del Seminario Romano Maggiore (Piazza di S. Giovanni in Laterano). Leggi tutto


Si terrà sabato 8 giugno, alle ore 18, la Veglia di Pentecoste della diocesi di Roma: a presiederla sarà Papa Francesco, in piazza San Pietro. L’invito a partecipare è arrivato nei giorni scorsi dal cardinale vicario Angelo De Donatis, con una lettera spedita a parroci, diaconi, religiosi, religiose, responsabili di movimenti e aggregazioni laicali. L’invito è esteso anche ai cappellani universitari, i docenti e gli studenti universitari. Leggi tutto


Sabato 18 maggio 2019, alle ore 19,00 nella Basilica di San Paolo fuori le mura, Alcuni studenti provenienti da tutte le università di Roma hanno ricevuto il sacramento della Confermazione.

La celebrazione verrà presieduta da S. Ecc. Mons. Giuseppe Mani. Leggi tutto


“Caravaggio Traditoâ€, un appuntamento per riscoprire le opere romane di Michelangelo Merisi


Sabato 18 maggio 2019, alle ore 19,00 nella Basilica di San Paolo fuori le mura, Alcuni studenti provenienti da tutte le università di Roma riceveranno il sacramento della Confermazione.

La celebrazione verrà presieduta da S. Ecc. Mons. Giuseppe Mani. Leggi tutto