Categoria: News


A seguito delle disposizioni emanate dal Governo italiano, si comunica che tutte le attività organizzate dal Servizio per la Cultura e l’Università previste per il il mese di marzo sono rimandate a data da destinarsi.
La difficile situazione ci deve spingere non semplicemente a rimandare alcuni appuntamenti, bensì a trovare forme creative di fare cultura e restare in comunione. Per questo motivo, tramite il nostro sito e i nostri social, proporremo, quotidianamente, una serie di contributi per questo tempo. Leggi tutto


Giovedì 12 marzo alle ore 19.00 presso la parrocchia S. Tommaso Moro in Via Ramni 40, si terrà l’incontro di preparazione alla Pasqua, per gli studenti universitari, guidato da don Fabio Rosini e Don Andrea Lonardo. Leggi tutto


Il 28 febbraio dalle ore 9 alle 13 nell’Auditorium di Via della Conciliazione 4, mattina di lavoro e dibattito.

Nel corso dei lavori viene firmata la Rome Call for AI Ethics.

Introduce e saluta Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Leggi tutto


Martedì 18 febbraio 2020, nella Chiesa di Sant’Ignazio in Capo Marzio,
ore 18.30 Messa nella memoria liturgica del Beato Angelico, patrono degli Artisti,
presieduta da Sua Em.za il Cardinale Angelo De Donatis Leggi tutto


La diocesi di Roma propone, per il 2019-2020, un itinerario di riflessione sull’enciclica Laudato si’ di papa Francesco: sette incontri, un lunedì al mese, a partire dall’11 novembre, nella basilica di San Giovanni in Laterano con inizio alle ore 19, per ragionare su temi quali degrado ambientale, ecologia integrale, biodiversità, stili di vita, politica internazionale, alla luce degli insegnamenti dell’enciclica di Papa Francesco. “Insieme per la nostra casa comune†è il titolo dell’iniziativa, che vedrà la partecipazione del cardinale vicario Angelo De Donatis affiancato, di volta in volta, da rappresentanti delle istituzioni, dell’economia, dell’associazionismo, della comunicazione, della cultura. Leggi tutto


Mercoledì delle Ceneri del 26 Febbraio 2020, inizio del tempo della Quaresima, i cappellani presiederanno la celebrazione con il rito dell’imposizione delle ceneri presso le cappellanie universitarie di Roma. Leggi tutto


Spesso i bambini – ma anche gli adulti! – amano aggiungere al presepe statuine che sembrano non avere alcuna relazione con i racconti evangelici. Eppure, questa immaginazione intende esprimere che in questo nuovo mondo inaugurato da Gesù c’è spazio per tutto ciò che è umano e per ogni creatura. Dal pastore al fabbro, dal fornaio ai musicisti, dalle donne che portano le brocche d’acqua ai bambini che giocano…: tutto ciò rappresenta la santità quotidiana, la gioia di fare in modo straordinario le cose di tutti i giorni, quando Gesù condivide con noi la sua vita divina. (Papa Francesco, Lettera Apostolica Admirabile signum sul Presepe). Leggi tutto


Domenica 1 dicembre 2019 si terrà un ritiro di Avvento per i Docenti, i Ricercatori universitari e personale amministrativo delle università, dell’Alta Formazione e dei Centri di Ricerca presso il Monastero dei Santi Quattro Coronati, in via dei Santi Quattro 20, dalle 9.15 alle 13.00. Terrà la meditazione la madre priora suor Fulvia. Seguirà un dialogo con lei, il silenzio e la Celebrazione Eucaristica con Mons. Andrea Lonardo. Leggi tutto


Mercoledì 4 dicembre alle 19.00 si terrà il ritiro di Avvento per gli Universitari, presso la Parrocchia di San Tommaso Moro, in via dei Ramni, 40.

Si comincerà con la catechesi di don Fabio Rosini, seguirà poi la preghiera e, infine, un secondo momento affidato sempre a don Fabio che offrirà alcune indicazioni più concrete per vivere l’Avvento. Leggi tutto


“Leonardo da Vinci a Romaâ€: il titolo spiega già gli intenti della serata promossa dal Servizio per la cultura e l’università della diocesi di Roma, organizzata per venerdì 8 novembre a Santo Spirito in Sassia, alle ore 20.15. Interverranno monsignor Andrea Lonardo, direttore del Servizio diocesano, e Guido Cornini, responsabile Dipartimento delle Arti dei Musei Vaticani; modererà Francesco d’Alfonso, addetto del Servizio diocesano. Leggi tutto