LE DOMANDE GRANDI DEI BAMBINI. Primo convegno nazionale, 8 giugno 2019


“Le domande grandi dei bambiniâ€. Primo convegno nazionale per sacerdoti, animatori e catechisti che in questi anni hanno utilizzato i libri de Le domande grandi dei bambini
Presso l’Università LUMSA, via della Traspontina 21 (zona San Pietro) – Aula Magna
Sabato 8 giugno 2019
Come utilizzare al meglio questi libri? Gli autori risponderanno mostrandone le potenzialità.

Programma
– ore 9.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
– ore 10.00 Inizio dei lavori e saluto introduttivo di don Andrea Lonardo e padre Maurizio Botta, curatori dei volumi, e di Eugenio Dal Pane, direttore editoriale Itaca
I Sessione ore 10.00-11.15
Perché Gesù è dovuto venire in mezzo a noi? Come presentare Gesù in maniera non fumettistica
-Pausa ore 11.15-11.30
II sessione ore 11.30.12.45
Con la scienza si può conoscere tutto? Il rapporto fra la scuola e la catechesi
-Pausa pranzo libera nei diversi locali dei dintorni ore 13.00-15.00
III sessione ore 15.00-16.15
Perché mi devo confessare? Come presentare ai bambini e ai genitori il Sacramento della Riconciliazione
-Pausa ore 16.15-16.30
IV Sessione ore 16.30-18.00
Perché si deve andare a messa? Come affrontare le resistenze di piccoli e grandi nel partecipare all’eucarestia domenicale
Sarà possibile, al termine del Convegno, partecipare alla Celebrazione eucaristica della Veglia di Pentecoste con Papa Francesco in piazza San Pietro
Le diverse sessioni saranno guidate dai due autori dell’itinerario Le domande grandi dei bambini padre Maurizio Botta e don Andrea Lonardo. Interverrà anche l’editore

Informazioni 
La finalità del Convegno è pratica e metodologica per permettere a sacerdoti, animatori e catechisti di utilizzare al meglio i libri de Le domande grandi dei bambini, lasciando spazio ad un vero confronto con i partecipanti. Ogni sessione intende mettere a disposizione modi concreti per affrontare gli argomenti con i bambini e i genitori partendo dalla potenzialità di questi testi e dalle esperienze che essi propongono.
Per informazioni scrivere ad annalisa.ceravolo@diocesidiroma.it oppure telefonare al numero 06.69886584 (al mattino)
Modalità di iscrizione: per iscriversi bisogna inviare una mail a annalisa.ceravolo@diocesidiroma.it Contributo alle spese organizzative: euro 20. Tale quota sarà raccolta liberamente nel corso del Convegno stesso. Se qualcuno non potesse versare il suo contributo, può ovviamente partecipare lo stesso nello spirito di una vera fraternità.
Preghiamo tutti i partecipanti al Convegno, ma anche coloro che non potranno venire a Roma, di inviare previamente allo stesso indirizzo di posta elettronica domande, perplessità e suggerimenti per confrontarci durante il Convegno su questioni nate da un’esperienza concreta nell’utilizzo effettivo dei libri delle Domande grandi dei bambini sia con i genitori che con i bambini stessi.

Scopri di più su www.ledomandegrandideibambini.org