Parrocchia diocesana – S. Antonio da Padova a Via Salaria
|
|||
(PAR098)(1408/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via S. Antonio di Padova 6 – 00138 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura IX – 3º Municipio – Marcigliana
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 068889701
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 02/07/2023 | 987/23 | 01/09/2023 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1931/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella al Monastero – Forno Nuovo |
|
Cappella della R.S.A. S. Chiara delle Suore francescane regolari di Ognissanti |
|
Orari: |
|
|
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
R.S.A. S. Chiara |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Raffaele Canevari – 00138 – ROMA |
|
• Via Salaria – 00138 – ROMA ( tutti i numeri da 1240 a 2049 ) |
|
• Via Gastone Maresca – 00138 – ROMA |
|
• Via Pomonte – 00138 – ROMA |
|
• Via Poggio a Caiano – 00138 – ROMA |
|
• Via Piombino – 00138 – ROMA |
|
• Via Trivigliano – 00177 – ROMA |
|
• Via Chiesina Uzzanese – 00138 – ROMA |
|
• Via Cascina – 00138 – ROMA |
|
• Via del Casale della Marcigliana – 00138 – ROMA |
|
• Via del Casale di Settebagni – 00138 – ROMA |
|
• Via Capoliveri – 00138 – ROMA |
|
• Via Angelo Banti – 00138 – ROMA |
|
• Via Terranuova Bracciolini – 00138 – ROMA |
|
• Via della Stazione di Settebagni – 00138 – ROMA |
|
• Via Sassetta – 00138 – ROMA |
|
• Via dello Scalo di Settebagni – 00138 – ROMA |
|
• Via S. Antonio di Padova – 00138 – ROMA |
|
• Via S. Quirico d’Orcia – 00138 – ROMA |
|
• Via S. Giovanni Valdarno – 00138 – ROMA |
|
• Via S. Gaggio – 00138 – ROMA |
|
• Via del Monte di Casa – 00138 – ROMA |
|
• Via Miolata – 00138 – ROMA |
|
• Via Modesto Panetti – 00138 – ROMA |
|
• Via Marradi – 00138 – ROMA |
|
• Salita della Marcigliana – 00138 – ROMA |
|
• Via Marcigliana – 00138 – ROMA ( numeri pari da 624 in poi, dispari da 641 ) |
|
• Via Lorenzana – 00138 – ROMA |
|
• Via delle Lucarie – 00138 – ROMA |
|
• Vicolo delle Lucarie – 00138 – ROMA |
|
• Via Lello Maddaleno – 00138 – ROMA |
|
• Via dell’ Inviolatella Salaria – 00138 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 19 marzo 1938 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Universo gregi” ed è stata affidata alla provincia romana dei Frati Minori. Pio XI, già dal 27 agosto 1936, aveva autorizzato il Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani a scorporare dalla parrocchia di S. Alessandro il territorio in vista della costruenda chiesa parrocchiale che è delimitata dai seguenti confini: “Fiume Tevere da Via di Castel Giubileo al confine tra la Diocesi di Roma e la Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto (Fosso del Ventaglio) – detto confine fino a quello della Tenuta Zingone – Confine della Tenuta Zingone (esclusa) fino a raggiungere la Via di Tor S. Giovanni – detta Via – Via della Bufalotta da Via di Tor S. Giovanni a Via di Settebagni – detta Via – Via Salaria da Via di Settebagni a Via di Castel Giubileo – detta Via – Fiume Tevere”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 5 febbraio 1940. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Prescrivazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi. La chiesa fu benedetta da Mons. Francesco Pascucci, Segretario del Vicariato di Roma il 20 marzo 1938.
|