Ecclesia Mater: al via il corso “Roma Cristiana, un laboratorio vivente”

Un percorso formativo unico per scoprire, attraverso l’arte, l’anima e la storia della cristianità a Roma. È questo l’obiettivo del Corso di Alta Formazione “Roma Cristiana, un laboratorio vivente”, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater e dall’Opera Romana Pellegrinaggi, in collaborazione con la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense.

Definita da sempre “museo a cielo aperto”, Roma conserva un patrimonio artistico e spirituale che racconta le radici del cristianesimo. Il corso intende offrire ai partecipanti la possibilità di leggere la città come un vero e proprio laboratorio vivente, dove arte, fede e società si intrecciano fin dai primi secoli della Chiesa.

Il percorso è pensato per tutte le figure professionali che operano nei settori culturali ed educativi: docenti delle aree umanistiche di ogni ordine e grado, professionisti del settore culturale, guide turistiche, operatori museali e del terzo settore, studenti di Accademie di Belle Arti, Istituti di Restauro e Scuole di Alta Formazione, operatori pastorali, catechisti e responsabili di istituzioni pubbliche e private impegnate nella promozione della cultura.

Il corso si svolgerà in presenza e online dalle ore 16 alle 19, con possibilità di richiedere le registrazioni delle lezioni. È previsto il rilascio di 20 crediti formativi universitari (CFU), di cui 2 legati al Project Work. Le lezioni avranno inizio il 5 novembre 2025 con una Lectio Magistralis della direttrice dei Musei Vaticani Barbara Jatta, e proseguiranno fino al 7 maggio 2026.

Sono tre gli ambiti principali in cui si articola il corso: Filosofico-teologico (antropologia, estetica, mistagogia), Scienze umane (sociologia e psicologia dell’arte, didattica dell’arte), Storia dell’arte cristiana a Roma: dalle origini al XXI secolo, passando per Medioevo, Rinascimento, Barocco e la storia del Giubileo. Un approfondimento sarà dedicato anche alla storia della musica cristiana a Roma.

La quota di partecipazione è di 480 euro (80 euro per l’iscrizione, 200 euro entro il 30 gennaio 2026 e 200 euro entro il 30 marzo 2026). I versamenti dovranno essere effettuati sul conto corrente intestato al Vicariato di Roma – Istituto Ecclesia Mater (IBAN: IT15G0623003229000015180890). La ricevuta del pagamento va inviata a formazione.ecclesiamater@diocesidiroma.it

Per informazioni e iscrizioni: formazione.ecclesiamater@diocesidiroma.it

Scarica la brochure

 

16 settembre 2025