Il 17 porte aperte negli Empori della solidarietà

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Una settimana di sensibilizzazione sulla povertà alimentare nella città di Roma e sull’esperienza degli Empori della solidarietà. È l’iniziativa che propone la Caritas diocesana di Roma e che prenderà il via il prossimo 17 ottobre, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà e della lotta alla miseria.

A Roma, dove nel 2008 la Caritas ha fatto nascere il primo Emporio della solidarietà in Italia presso la Cittadella della carità, esistono ora altri cinque Empori sostenuti dai volontari di diverse parrocchie: Spinaceto, Montesacro, Don Bosco, Trionfale e Marconi (quest’ultimo al momento in ristrutturazione).

L’Emporio della Solidarietà, spiegano dalla Caritas, «si presenta come un supermercato con casse automatizzate, carrelli, scaffali e insegne. È rivolto prevalentemente a nuclei familiari con minori a carico, in temporanea situazione di difficoltà economica, ma accoglie anche anziani e persone sole. I centri d’ascolto delle comunità parrocchiali e della Caritas diocesana inviano all’emporio chi ne ha bisogno per un periodo di tempo stabilito. È, quindi, un supporto temporaneo che sostiene nei fabbisogni quotidiani».

Venerdì 17 ottobre, dalle ore 16 alle 19, alcuni Empori resteranno aperti per dare la possibilità a coloro che lo desiderano di fare una visita, una sorta di open day in cui i volontari illustreranno le attività che vi si svolgono: dall’accompagnamento dei beneficiari alle iniziative di economia circolare per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari. Sabato 25 ottobre, invece, per l’intera giornata, ci sarà il secondo appuntamento con una Raccolta alimentare promossa dai volontari delle parrocchie, dalle scuole e dai gruppi giovanili, nei supermercati di Roma.

14 ottobre 2025