Roma è una città che parla della fede attraverso la bellezza. Ogni chiesa, ogni affresco, ogni scultura racconta un frammento di Vangelo. Da qui nasce la collaborazione tra l’Ufficio per la catechesi e l’Ufficio per la cultura della diocesi di Roma, che propongono un itinerario per appropriarsi del linguaggio delle immagini, a partire dall’esperienza maturata nell’Urbe nei secoli.
Si chiama “I fondamenti della fede nell’arte delle chiese di Roma – La fede è semplice” il percorso che prenderà il via il prossimo sabato 18 ottobre, dalle 9.45 alle 12. Questo primo appuntamento si terrà al monastero dei Santi Quattro Coronati, e vedrà la partecipazione di don Manrico Accoto e di don Andrea Lonardo, direttori dei due uffici diocesani promotori dell’iniziativa.
Seguiranno altri incontri, sempre con orario dalle 9.45 alle 12: sabato 13 dicembre, nella chiesa di Santi Cosma e Damiano; sabato 28 febbraio 2026, nella parrocchia di Santi Fabiano e Venanzio; sabato 18 aprile, a Santa Maria in Vallicella (Chiesa nuova).
16 ottobre 2025