Domenica 15 dicembre 2024: incontro diocesano di formazione per i catecumeni candidati a ricevere i sacramenti dell’Iniziazione Cristiana nella Veglia di Pasqua del 2025

Carissimi catecumeni e catechisti, bentrovati!

Il Signore anche quest’anno ci dona la grazia e la gioia di ripartire con il nuovo Anno Liturgico, iniziando dalla sua prima tappa: l’Avvento, il periodo di quattro settimane che ci prepara alla festa del Natale, memoria dell’incarnazione di Cristo nella storia. Quest’anno il Tempo di Avvento non ci prepara solo al Natale, ma ci accompagna anche verso il prossimo Giubileo. Il Giubileo, nei rimandi biblici, era l’anno santo, nel quale, ogni 50 anni, si poteva ripartire: venivano cancellati i debiti, le terre tornavano ai primi proprietari, gli schiavi venivano liberati. «Un anno dedicato al Signore, che vuole la pace e la liberazione».

In questo particolare momento, segnato da guerre e tensioni internazionali, da una diffusa incertezza sul futuro, anche per noi questo tempo è un’occasione di grazia per testimoniare che “la speranza non delude” e rinnovare “l’esperienza viva dell’amore di Dio che abita nei nostri cuori…”. È questa certezza che può animare il nostro cammino nell’anno che ci attende.

Ci ritroveremo per il nostro secondo incontro di formazione domenica 15 dicembre 2024, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore (Piazza San Giovanni in Laterano, 4 – Roma). Come sempre, sarà possibile usufruire del parcheggio interno.

Un caro saluto.