Carissimi,
in queste ore in cui tutta la Chiesa è in preghiera per la salute del nostro Vescovo, Papa Francesco, lo scorrere dei giorni ci sta conducendo all’inizio della Quaresima, che precede il ricevimento dei sacramenti dell’Iniziazione Cristiana nella prossima Veglia Pasquale per i catecumeni delle vostre comunità parrocchiali. Sarà un tempo profondo e bello, in cui tutta la comunità cristiana parrocchiale è chiamata ad accompagnare i catecumeni nella preparazione prossima e a celebrare con loro i Riti prebattesimali.
Di seguito, riportiamo nel dettaglio le celebrazioni previste nel Tempo di Quaresima:
– sabato 8 marzo 2025, I di Quaresima, si celebra in Cattedrale il Rito dell’Elezione (la celebrazione eucaristica, con inizio alle ore 17.30, sarà preceduta da un ritiro per i catecumeni e i loro padrini/madrine: l’appuntamento per loro è alle ore 15.00 in Cattedrale, davanti all’Altare; per i catechisti, familiari e amici l’appuntamento è alle ore 16.30, sempre in Cattedrale, davanti all’Altare, per la preparazione della celebrazione);
– domenica 23 marzo 2025, III di Quaresima, si celebra in parrocchia il Rito del primo scrutinio e la Consegna del Simbolo (cfr. RICA: primo scrutinio, pp. 97-101, nn. 162-164; p. 113, n. 186; p. 102, n. 165). La Consegna del Simbolo devono celebrarla solo i catecumeni che non erano presenti in Cattedrale lo scorso 13 ottobre;
– domenica 30 marzo 2025, IV di Quaresima, si celebra in parrocchia il Rito del secondo scrutinio (cfr. RICA: secondo scrutinio, pp. 102-106, nn. 167-172);
– domenica 6 aprile 2025, V di Quaresima, si celebra in Cattedrale il Rito del terzo scrutinio e la Consegna della Preghiera del Signore (la celebrazione sarà una Liturgia della Parola, con inizio alle ore 16.00: l’appuntamento per tutti è alle ore 15.00 in Cattedrale; i catecumeni eletti, insieme con i loro padrini e catechisti, parteciperanno in mattinata alla Santa Messa in parrocchia e, come di consueto, usciranno per ricevere la catechesi sul Vangelo dello scrutinio);
– sabato 19 aprile 2025, Sabato Santo, si celebrano in parrocchia i Riti immediatamente preparatori (cfr. RICA: riti immediatamente preparatori, pp. 118-122, nn. 193-206). Nel caso non sia possibile vivere una apposita liturgia la mattina del Sabato Santo, tali Riti possono essere celebrati nei primi giorni della Settimana Santa, a partire dalla domenica delle palme, o anche immediatamente prima dell’inizio della Veglia Pasquale.
Vi auguriamo un buon proseguimento di cammino.