Trasformativo. Se si vuol racchiudere in una sola parola l’essenza del Giubileo dei giovani, leggendo il programma della settimana dal 28 luglio al 3 agosto, questo, forse, è il termine più adatto. Per centinaia di migliaia di ragazzi sarà un cammino di fede, speranza, comunione, azione, accompagnato da momenti di preghiera, riflessione, volontariato, dialogo e incontri con Papa Leone XIV. Giornate intense in cui il calendario approntato dal dicastero per l’Evangelizzazione – che promuove, tra l’altro, la Messa di benvenuto il 29 luglio in piazza San Pietro alle 19 presieduta dal pro-prefetto, l’arcivescovo Rino Fisichella, e gli appuntamenti con il Papa a Tor Vergata il 2 e il 3 agosto – si intreccia con quello dei Servizi per la pastorale giovanile dei vari Paesi, della diocesi e di realtà associative.
Un esempio? L’escape city “Tracce di speranza”, promossa dall’Agesci. È pensata per i giovani e in 16 tappe tematiche invita a riflettere sull’impegno civico e cristiano, offrendo esperienze immersive in luoghi storici che non sempre rientrano nei circuiti turistici, dove è possibile scorgere una traccia di speranza da generare. Per conoscere le novità del programma e facilitare la partecipazione agli eventi, è possibile scaricare l’app “Iubilaeum25”, disponibile su App Store e Play Store.
I pellegrini arriveranno a Roma da lunedì 28 luglio. Gli italiani iscritti sono 70mila. Nelle strutture di accoglienza – oltre 300 tra parrocchie e istituti religiosi della diocesi hanno dato la disponibilità -, riceveranno il kit che include sacca del Giubileo, due t-shirt, cappello, bottiglia in plastica riciclata, bandana e rosario-bracciale. Ognuno riceverà anche un pass da indossare sempre che comprende ticket food, ticket trasporti e identifica le persone coperte da assicurazione durante l’evento. I pasti saranno gestiti dalla web app “Amici del Pellegrino”, dove attivare buoni da 10 euro spendibili nei locali convenzionati in tutta Roma. Per chi alloggia, nei pacchetti inclusivi è garantita la colazione nella struttura in cui soggiorna.
Continua a leggere su Romasette.it
21 luglio 2025