Festeggia il quarantesimo anniversario di fondazione il Coro della Diocesi di Roma e, per l’occasione, promuove un incontro delle corali di tutto il mondo in Vaticano, dal 7 al 9 giugno. L’evento, organizzato da Nova Opera ed è patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e dal Pontificio Istituto di Musica Sacra. Come per le precedenti edizioni, si svolgerà in Aula Paolo VI e nella basilica di San Pietro.
Previsti un convegno internazionale e un concerto. Il convegno sarà moderato monsignor Marco Frisina, liturgista e fondatore del Coro della Diocesi di Roma; si aprirà venerdì 7 giugno e vedrà la presenza di grandi esperti di musica sacra e liturgica provenienti da tutto il mondo. Momento culminante sarà l’Udienza speciale che Papa Francesco concederà a tutti i partecipanti, in Aula Paolo VI, la mattina di sabato 8 giugno.
Nel pomeriggio del sabato 8 giugno, sempre in Aula Paolo VI, si terrà il grande Concerto delle Corali: tutti i cantori presenti si disporranno in Aula nelle quattro voci di canto e si uniranno ai 300 elementi del Coro della Diocesi di Roma e agli oltre 80 musicisti della Nova Opera Orchestra, tutti diretti da monsignor Marco Frisina. In programma i brani più rappresentativi della tradizione musicale sacra e liturgica. Per l’occasione, sono stati composti un brano inedito “Christ is my hope” che sarà eseguito per la prima volta al Concerto ed un grande medley che racchiude i brani più significativi dei primi 40 anni del Coro fondato da monsignor Frisina proprio nel giugno del 1984. Sono invitati in particolare a partecipare i cori delle parrocchie romane.
La tre giorni si concluderà quindi domenica con la Messa nella basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale Mauro Gambetti ed animata da tutti i cantori. Al termine della celebrazione, tutti i coristi partecipanti raggiungeranno piazza San Pietro per pregare l’Angelus insieme al Santo Padre.
Per coloro che desiderano partecipare al Concerto di sabato 8 giugno alle ore 18 è possibile richiedere i biglietti di invito gratuiti all’indirizzo inviti@corodiocesidiroma.com
entro il 3 giugno e fino ad esaurimento posti disponibili.
27 maggio 2024