La Messa per il patrono della Polizia Penitenziaria

Foto Polizia Penitenziaria

Basilide era un soldato dell’esercito romano ai tempi di Settimio Severo, una sorta di guardia carceraria incaricata di accompagnare i condannati a morte al patibolo. Tra questi c’era la giovane Potamiena, condannata alla pena capitale poiché aveva rifiutato di abiurare alla fede cristiana. Durante il tragitto, Basilide la protesse, impedendo che venisse oltraggiata dalla folla. Questo gesto commosse la futura santa, che promise al soldato di intercedere per lui davanti a Dio, quando sarebbe giunta in Paradiso. Pochi giorni dopo, lo stesso Basilide si dichiarò cristiano, fu battezzato e poi condannato a morte per decapitazione.

San Basilide è il patrono del Corpo di Polizia Penitenziaria e la memoria liturgica si celebra il 30 giugno. Per l’occasione il vescovo Benoni Ambarus, delegato per l’Ambito della diaconia della carità, presiederà la Messa mercoledì 3 luglio alle 18 nella basilica di San Giovanni in Laterano. Al termine della cerimonia, sul sagrato della cattedrale di Roma avrà luogo un concerto della Banda musicale del Corpo della Polizia Penitenziaria, aperto al pubblico, ad accesso libero e gratuito.

29 giugno 2024