A 125 anni dalla prima rappresentazione della Tosca di Giacomo Puccini, che ebbe luogo il 14 gennaio 1900 al Teatro dell’Opera di Roma, il 14 gennaio 2025, alle ore 20, il più romano dei capolavori di Giacomo Puccini torna nel luogo del suo debutto e sarà nuovamente messo in scena nella sua versione originale. In questa emozionante rappresentazione, che vedrà la partecipazione di artisti straordinari e, tra il pubblico, figure illustri, il Teatro dell’Opera di Roma desidera aprire idealmente le sue porte anche a chi ha minori possibilità di partecipare a questi eventi, offrendo loro l’opportunità di assistere allo spettacolo tramite una diretta streaming in esclusiva per le diverse realtà coinvolte sul canale YouTube del Teatro.
«Con Tosca 125 – spiegano in una nota gli organizzatori – l’Opera di Roma continua a cercare il coinvolgimento del territorio e la collaborazione con istituzioni che si occupano delle fasce più deboli della società. Per questo Tosca, nel giorno del suo 125/o compleanno, sarà ripresa e diffusa via streaming al Policlinico Gemelli e in diverse realtà legate alla Caritas di Roma, come la Comunità di accoglienza Santa Giacinta al santuario del Divino Amore». In questo modo, il Teatro dell’Opera di Roma ribadisce il suo impegno verso il territorio, portando la bellezza dell’arte lirica anche nelle realtà più fragili.
L’iniziativa rafforza la collaborazione con la Caritas di Roma, contribuendo a creare un legame profondo tra cultura, solidarietà e attenzione sociale. Per gli ospiti di Casa Santa Giacinta e per tutti coloro che parteciperanno in esclusiva allo spettacolo, sarà un’occasione unica per immergersi nella magia di un capolavoro senza tempo, vivendo l’emozione di Tosca proprio come Puccini l’aveva immaginata nel suo debutto. Un gesto che dimostra come l’arte possa essere ponte per l’inclusione, capace di unire la città intorno a una bellezza condivisa.
10 gennaio 2025