La visita agli ammalati, l’incontro con le realtà e i gruppi parrocchiali, lo spettacolo teatrale realizzato dai bambini. Il cardinale vicario Baldo Reina si è intrattenuto nella parrocchia dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo, al Quarticciolo, nei pomeriggi di venerdì 7 e sabato 8 febbraio, in occasione della visita pastorale, e si è soffermato con tutte le realtà che animano la comunità parrocchiale.
«La visita pastorale del cardinale vicario è stato un passaggio della grazia di Dio – osserva il parroco padre Daniele Canali –, la presenza del pastore e della Chiesa che si è fatta concreta, vicina a questo territorio che è un territorio difficile, una delle periferie più calde di Roma, spesso al centro della cronaca per questioni di spaccio è di abbandono. Ma questa è una comunità che è fatta di gente del territorio e che è viva e vivace e in questi giorni il cardinale vicario ha potuto osservare questa vitalità».
Venerdì c’è stata la visita agli ammalati, poi la Messa e quindi l’incontro con il Consiglio pastorale ed economico. Sabato, invece, il cardinale ha incontrato le famiglie, una novantina di persone in tutto; cinque famiglie hanno portato la propria testimonianza. Ancora, l’incontro con i giovani e gli adolescenti che «hanno raccontato il loro percorso di fede e poi la Messa comunitaria, molto partecipata e bella», sottolinea padre Daniele.
Infine, a conclusione della sua visita al Quarticciolo, il cardinale ha assistito a uno spettacolo teatrale realizzato dai bambini e dai ragazzi del gruppo teatrale parrocchiale. «Un’opera di utilità sociale – dice ancora il parroco – e un accompagnamento per questi giovanissimi attraverso l’arte del teatro».
10 febbraio 2025