Missione e Giubileo, percorso ai Santi Apostoli

Missione e Giubileo. Sono i due termini che faranno da filo conduttore al percorso “Cammini di speranza nella Missione ad gentes di oggi”, che prenderà il via oggi, 25 marzo, nella basilica dei Santi XII Apostoli. L’itinerario formativo prevede sette appuntamenti – 25 marzo; 29 aprile; 15 maggio; 16 settembre; primo ottobre; 4-5 ottobre; 11 novembre – ed è organizzato dalla Pontificia Unione Missionaria e dal Segretariato unitario di animazione missionaria Suam Lazio.

In questo Anno Santo, ecco dunque «un percorso più intenso di animazione e formazione missionaria – sottolineano i promotori –, per vivere in profondità il tempo di grazia dell’anno giubilare, in particolare del Giubileo del mondo missionario, per rinnovare la Chiesa tutta missionaria». Il primo incontro è in programma martedì prossimo, dalle 16.30 alle 18 (previsto lo stesso orario per tutti gli appuntamenti) e verterà su “La spiritualità missionaria nel Giubileo della speranza”; al centro ci sarà il messaggio del Papa per la Giornata missionaria mondiale 2025 e la bolla di indizione del Giubileo per il percorso di formazione missionaria permanente. Si proseguirà il 29 aprile, con una riflessione su “Il cammino di consolazione tra le gente”, dedicata a Cristo consolatore e la missione dei suoi discepoli di oggi. Giovedì 15 maggio si parlerà de “Il cammino di liberazione dalle antiche e nuove schiavitù”; dopo la pausa estiva, il 16 settembre, si affronterà invece “Il cammino di ridonare dignità divina a ogni persona e creatura”. Ottobre è il mese missionario e quindi, il primo, alle ore 19.30, è già in programma una veglia di preghiera; ancora, il 4 e 5 ottobre ci sarà il Giubileo della missione, con un incontro internazionale per domenica 5 alle 16. Il percorso si concluderà martedì 11 novembre con “I cammini di speranza tra le genti”.

La partecipazione è libera; per ulteriori informazioni scrivere a pum@ppoomm.va.

25 marzo 2025