1 Maggio 2025

Veglia e carovana, il mese della pace di Ac

Come tradizione è dedicato alla pace il mese di gennaio per i giovani dell’Azione cattolica diocesana. Due i principali appuntamenti in programma: la veglia per la pace il 21 gennaio e la Carovana il 29.

La prima si terrà sabato 21 gennaio alle 20.30 nella basilica di Sant’Ambrogio e Carlo al Corso e vedrà la partecipazione di due esperti: Nello Scavo, giornalista di Avvenire inviato di guerra in Ucraina, ed Emiliano Battisti, analista senior di Il Caffè Geopolitico. «A dodici mesi dall’invasione russa in Ucraina, sentiamo di avere un desiderio forte nel cuore: riunione tutti i giovani e gli adulti di Roma per pregare il Signore di fermare il conflitto», dichiarano Agnese Palmucci, Federica De Cristofano e don Eugenio Bruno, rispettivamente vicepresidenti e assistente del Settore Giovani dell’Azione cattolica di Roma.

«Posto che il cuore di tutti è affranto per la violenza e le pene inflitte all’innocente popolo ucraino – riflettono –, e che la difesa del proprio popolo oppresso dall’aggressore è un dovere morale, il 21 gennaio, nella semplice potenza della preghiera, vogliamo convocare tutti quelli che hanno a cuore la pace, mettendo da parte ogni distinzione. Preghiamo senza dimenticare nessuna delle vittime di questa guerra, i fratelli ucraini perché possano tornare a vivere nella loro pace della loro terra, nella libertà, e anche i dissidenti russi, perseguitati, esiliati. Vorremmo essere luce per la città, un segno tangibile della presenza di Dio anche nel buio della paura».

Luce e colore saranno portati in giro nel centro di Roma grazie alla Carovana della Pace dell’Azione cattolica dei ragazzi, domenica 29 gennaio. Un’iniziativa che si svolge da oltre quarant’anni, e giunge come sempre al termine di un percorso di riflessione sul tema della pace che viene svolto nei gruppi parrocchiali durante tutto il mese di gennaio. “Essere il fermento di Dio in mezzo all’umanità” è il tema che accompagna la mattinata di festa, tanto attesa non solo dai ragazzi ma da tutte le figure educative che li seguono, come genitori, educatori, sacerdoti, consacrate.

La Carovana dei ragazzi si snoderà attraverso il centro storico per arrivare in piazza San Pietro, dove si terrà un momento di preghiera con il cardinale vicario Angelo De Donatis e poi la recita dell’Angelus con Papa Francesco. Come tradizione, due ragazzi dell’Acr saranno nello studio del Santo Padre e leggeranno un messaggio di pace a nomi di tutti.

«Per festeggiare il ritorno della Carovana della Pace per le vie della città, dopo due anni in cui a causa della pandemia questo evento si è svolto in modalità telematica, la proposta di quest’anno prevede anche una parte più festosa e conviviale: chi lo desidera, dopo l’Angelus, è invitato a partecipare ad un momento di comunità presso la parrocchia di San Gregorio VII. In questa seconda parte della giornata pranzeremo insieme, ci saranno dei giochi organizzati per i ragazzi e concluderemo con la Santa Messa», annunciano l’assistente di Acr don Alfredo Tedesco, la responsabile Marilena Pintagro e il vice responsabile Antonio Culla.

9 gennaio 2023

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario nella basilica di San Giovanni in Laterano

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario nella basilica di San Giovanni in Laterano.

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario nella basilica di San Giovanni in Laterano

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario nella basilica di San Giovanni in Laterano.

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario a San Giovanni in Laterano

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario a San Giovanni in Laterano.

Veglia diocesana in preparazione alla canonizzazione di Paolo VI

Veglia diocesana di preghiera in preparazione alla canonizzazione di Paolo VI nella chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio.

Veglia diocesana di Pentecoste a piazza San Pietro

Veglia diocesana di Pentecoste al piazza San Pietro

Veglia di preghiera per Shahbaz Bhatti

Si terrà giovedì 6 dicembre alle ore 20.30, presso la Casa generalizia delle suore di Santa Giovanna Antida Thouret, la veglia di preghiera in memoria di Shahbaz Bhatti, a cinquanta anni dalla sua nascita. Bhatti era il ministro per le minoranze religiose in Pakistan, e fu ucciso nel 2011 da terroristi islamici in quanto cristiano. Durante la preghiera verrà ricordato anche un altro giovane pakistano, Sharon Masih, ucciso lo scorso anno dai compagni di classe musulmani poiché considerato “infedele”.

A organizzare la veglia di preghiera sono il Centro missionario diocesano con tante altre realtà quali Finestra per il Medio Oriente, Comunità di Villaregia, Associazione Archè, suore di Santa Giovanna Antida Thouret, parrocchia di Sant’Innocenzo I Papa e San Guido Vescovo.

5 dicembre 2018

VEGLIA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

VEGLIA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

56a giornata mondiale per le vocazioni

10 maggio 2019, ore 20.00

 

L’Ufficio Servizio alle Vocazioni, in collaborazione con i Seminari Romani, organizza anche quest’anno una veglia di preghiera per le vocazioni che si terrà nella Basilica di San Giovanni in Laterano venerdì 10 maggio dalle ore 20.00. Dopo le testimonianze di tre ordinandi, è prevista una riflessione del cardinale Angelo De Donatis, cui seguirà un momento di adorazione.

Chi intende raggiungere la Basilica in auto potrà parcheggiare nel cortile antistante il seminario.

Veglia di preghiera per il mondo del lavoro – ore 19.00 (Uff. past. sociale)

Veglia di preghiera per il mondo del lavoro (Uff. past. sociale)

Veglia di preghiera dedicata al mondo del lavoro

Veglia di preghiera dedicata al mondo del lavoro

Articoli recenti