14 Maggio 2025

In Vicariato incontra i Direttori degli Uffici Diocesani

In Vicariato incontra i Direttori degli Uffici Diocesani.

E’ entrato nella luce della Resurrezione don Romuald Karengera

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che il 14 settembre
è entrato nella luce della Resurrezione

il Rev.do
Don Romuald Karengera
di anni 56

Vicario cooperatore della Parrocchia di San Bruno,

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali, presieduti da Sua Em.za il Cardinal Enrico Feroci,
si svolgeranno martedì 12 ottobre 2021, alle ore 18.30,
presso la Parrocchia di San Bruno
(Largo San Bruno, 2)

5 ottobre 2021

Liturgia, catechesi e adorazione: i corsi dell’Ufficio liturgico

L’Ufficio liturgico diocesano amplia la sua offerta formativa con tre corsi, che prenderanno il via nei prossimi giorni.

Prende il via il 19 ottobre quello di “Liturgia per la catechesi”, dedicato ai catechisti e strutturato in modalità on line, con lezioni il martedì dalle 19 alle 20.30, in collaborazione con il Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo. «Nel motu proprio Antiquum Ministerium del 10 maggio 2021 il Santo Padre Francesco ha istituito il ministero del catechista», ricorda padre Giuseppe Midili, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano. Per questo si propone «un percorso di approfondimento sulla liturgia e sui sacramenti, progettato al fine di consolidare la preparazione dei catechisti in modo particolare sui temi complessi dell’iniziazione cristiana di bambini e adulti e sul sacramento del matrimonio».

Il programma prevede alcune lezioni introduttive che approfondiscono il rapporto tra catechesi e pastorale liturgica e i contenuti del motu proprio; quindi verranno affrontati in maniera sistematica i sacramenti, privilegiandone l’aspetto celebrativo.

Il prossimo 28 ottobre parte invece il corso di liturgia per la pastorale, con lezioni in presenza all’Ateneo Sant’Anselmo, in piazza Cavalieri di Malta; prevista anche la possibilità di seguire in e-learning. L’itinerario formativo è rivolto in particolare ai candidati al diaconato e ai ministeri istituiti, ai consacrati, ai ministro straordinari della Comunione, a quanti esercitano un ministero di fatto e ai fedeli che vogliono approfondire la liturgia.

Da novembre sono in programma anche quattro incontri per i fedeli che vivono l’esperienza dell’adorazione eucaristica prolungata. Il primo si terrà sabato 27 novembre alle 10 nella Sala Tiberiade del Seminario Maggiore, su “Dall’Eucaristia celebrata all’Eucaristia adorata”, con monsignor Riccardo Aperti; quindi il 19 febbraio 2022, sempre alle ore 10 al Maggiore, interverrà padre Marko Rupnik su “L’adorazione eucaristica”; ancora sabato 7 maggio alle 10 al Maggiore ci sarà monsignor Andrea Lonardo con una lezione su “Eucaristia, evangelizzazione e missione”. Il percorso si concluderà sabato 11 giugno alle 10 al Santuario Nuovo del Divino Amore, con una liturgia e un momento di condivisione guidati dal vescovo ausiliare Paolo Ricciardi.

Per partecipare a ogni appuntamento è necessario ritirare nel mese precedente un biglietto gratuito presso la portineria del Vicariato. Per iscrivere invece ai corsi contattare l’Ufficio liturgico diocesano.

5 ottobre 2021

E’ entrato nella luce della Resurrezione monsignor Pier Paolo Baratti

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che ieri, 4 ottobre,
è entrato nella luce della Resurrezione

il Rev.do
Mons. Pier Paolo Baratti
di anni 87

Per molti anni Collaboratore parrocchiale
della Parrocchia della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 6 ottobre 2021, alle ore 15.00,
presso la Parrocchia della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo
(Via Urbisaglia, 2)

5 ottobre 2021

Preghiera per la XV Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità e la XXVI Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti climatici; a cura del Servizio per la pastorale sociale

Preghiera per la XV Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità e la XXVI Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti climatici; a cura del Servizio per la pastorale sociale.

Celebra la Messa nella parrocchia di San Francesco a Ripa in occasione della festa patronale

Celebra la Messa nella parrocchia di San Francesco a Ripa in occasione della festa patronale.

È entrata nella luce della Resurrezione Maria, madre di don Tommaso Gigliola

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

sono vicini al dolore di Don Tommaso Gigliola,
Parroco della Parrocchia San Giuseppe al Trionfale,
per la morte della sua cara mamma

Maria
di anni 94

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Maria
il premio della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali si svolgeranno oggi, 4 ottobre 2021, alle ore 15.30,
a Ceglie Messapica (BR)

In Vicariato presiede il Consiglio dei Prefetti

In Vicariato presiede il Consiglio dei Prefetti.

Consiglio dei prefetti

Consiglio dei prefetti

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria del Rosario in Prati

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria del Rosario in Prati.

A Montefiolo gli esercizi ignaziani aperti a tutti con padre Ivan Bresciani

A Montefiolo gli esercizi ignaziani aperti a tutti con padre Ivan Bresciani.

Santa Messa per il Senor de los Milagros della comunità peruviana presso Santa Maria della Luce (Ufficio Migrantes)

Santa Messa per il Senor de los Milagros della comunità peruviana presso Santa Maria della Luce (Ufficio Migrantes)

Articoli recenti