14 Maggio 2025

Incontro con i catechisti istituiti presso la parrocchia San Tommaso Moro

Incontro con i catechisti istituiti presso la parrocchia San Tommaso Moro

Le “stationes” della settimana

Santa Maria in Domnica alla Navicella (foto Diocesi di Roma / Gennari)

Domenica 16 marzo, seconda di Quaresima, la statio quaresimale si terrà nella basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella alle ore 19. Lunedì, invece, i fedeli si ritroveranno per celebrare il tradizionale rito nella chiesa di San Clemente presso il Colosseo alle ore 18.30, mentre martedì, alle ore 18, potranno recarsi a San Saba all’Aventino. Mercoledì 19 marzo sarà invece la basilica di Santa Cecilia in Trastevere ad ospitare, alle ore 17.30, la liturgia; stesso orario e stessa zona, ma nella chiesa di Santa Maria in Trastevere, il giorno seguente, giovedì 20 marzo. Mentre venerdì sarà la volta della chiesa di San Vitale in Fovea, alle ore 18.30; sabato, alle ore 19, ai Santi Marcellino e Pietro al Laterano; domenica prossima, infine, a San Lorenzo fuori le Mura alle ore 18.30.

15 marzo 2025

Giubileo dello sport – Pontificio Seminario Romano Maggiore (Uff. tempo libero, turismo e sport)

Giubileo dello sport – Pontificio Seminario Romano Maggiore (Uff. tempo libero, turismo e sport)

“Parola, voce, silenzio” (Sez. tempo libero, turismo e sport)

“Parola, voce, silenzio” (Sez. tempo libero, turismo e sport)

2° Incontro di formazione e accompagnamento per le confraternite in occasione della Santa Pasqua (Uff. confraternite)

2° Incontro di formazione e accompagnamento per le confraternite in occasione della Santa Pasqua (Uff. confraternite)

Giubileo dei Ministranti di Roma

GIUBILEO MINISTRANTI DI ROMA

PROGRAMMA

Ore 15:30 Appuntamento nella Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme

Ore 15:45 Processione + Porta Santa San Giovanni in Laterano

Ore 17:30 Santa Messa nella Cappella del Seminario Maggiore

(possibilità di confessioni)

Ore 18:30 Breve momento di fraternità

Per iscriversi basta mandare un’email a seminario.minore@diocesidiroma.it entro giovedì 13 marzo o telefonare al numero 3287635000.

 

 

 

u

Giubileo XXIV Prefettura – Basilica di San Paolo fuori le Mura

Pellegrinaggio giubilare della XXIV Prefettura alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura

Programma:

ore 15.45 Partenza in pullman

ore 16.30 Preghiera iniziale con le parrocchie della prefettura sul piazzale della Basilica e passaggio della Porta Santa

ore 18.00 Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Renato Tarantelli Baccari, Vescovo Ausiliare del Settore Sud

ore 20.00 Rientro in parrocchia

Venerdì 14 marzo alle ore 19.00, confessioni per i pellegrini in Chiesa.

Iscrizioni in segreteria fino ad esaurimento posti.

Giubileo Parrocchia S. Giuseppe Cottolengo – Basilica di San Paolo fuori le Mura

Sui passi di San Paolo – 15 marzo

Ritrovo presso il parcheggio del Santuario della Madonna della Rivelazione (Via Laurentina 398) alle ore 9.30 e visita del Santuario.Spostamento all’Abbazia delle Tre Fontane e preghiera sul luogo del martirio di San Paolo.

A piedi  fino alla Basilica di San Paolo fuori le Mura;  passaggio della Porta Santa. Rientro in autonomia.

 

A San Giuseppe e Santa Maria Assunta a Primavalle: Messa e ritiro spirituale quaresimale

A San Giuseppe e Santa Maria Assunta a Primavalle: Messa e ritiro spirituale quaresimale

La nuova web app della “Chiesa dei Cappuccini”

Verrà presentata mercoledì 19 marzo alle ore 18, nella Sala Conferenza della chiesa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria a via Veneto, la nuova web app per scoprire le bellezze artistiche e la storia di questo luogo di culto del centro di Roma, affidato alla cura dei Frati Minori Cappuccini.

Il rettore, padre Gian Nicola Paladino, accoglierà i partecipanti e introdurrà l’evento inaugurale, che prevede poi un approfondimento su “Gli strumenti digitali a servizio dei luoghi di culto; per un turismo religioso di qualità”, con i contributi di Petra Brinkhof e Beatrice Creazzola di Imagineear. Quindi, Sergio Pierattini, docente di drammaturgia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, presenterà “Due anime si incontrano. Maffeo Barberini, al secolo Urbano VIII e suo fratello Antonio, frate cappuccino e cardinale. Senza spazio e senza tempo….”. Il pomeriggio si concluderà con un messaggio di fra Simone Calvarese, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini dell’Italia centrale.

14 marzo 2025

Articoli recenti