19 Luglio 2025

Udienze

Udienze

Incontri di settore di mattina (presbiteri e diaconi)

Incontri di settore di mattina (presbiteri e diaconi)

Partecipa a San Giovanni in Laterano all’incontro sulla Divina Commedia

Partecipa a San Giovanni in Laterano all’incontro sulla Divina Commedia

Corso di formazione al volontariato diocesano (Uff. Past. Anziani e Malati)

Corso di formazione al volontariato diocesano (Uff. Past. Anziani e Malati)

Presentazione del libro di Chiara D’Urbano: “Vocazioni Felici”

Presentazione del libro di Chiara D’Urbano: “Vocazioni Felici”

Udienze

Udienze

“Ascoltando i maestri”, serata su Tolkien

Sarà J. R. R. Tolkien, il celebre autore de “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”, il protagonista della prossima serata di “Ascoltando i maestri”, il ciclo di approfondimento promosso dall’Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi di Roma. Ne parleranno don Fabio Rosini, docente alla Pontificia Università della Santa Croce, e il direttore dell’Osservatore Romano Andrea Monda, mentre l’attore Marco Tè leggerà alcuni brani di Tolkien, accompagnato dalle musiche suonate al pianoforte da Dario Callà. La direzione artistica è di Francesco d’Alfonso. L’appuntamento è per domani, giovedì 10 aprile, alle ore 19.45, nella chiesa di Santa Prassede. Ingresso libero e gratuito.

9 aprile 2025

Pranzo presso la casa “Bonus Pastor” per i collaboratori dell’ORP e i dipendenti della struttura

Pranzo presso la casa “Bonus Pastor” per i collaboratori dell’ORP e i dipendenti della struttura

L’anniversario dell’apparizione della Vergine della Divina Rivelazione

12 aprile 1947. Bruno Cornacchiola, tramviere romano di 34 anni, è con i suoi figli alle Tre Fontane, luogo del martirio di san Paolo. I ragazzini giocano mentre lui, seduto sotto un albero, sta preparando un discorso che dovrà pronunciare per diventare pastore avventista. Ma i figli a un certo punto lo chiamano: “Papà, la palla si è persa!”, dicono. Poi sente di nuovo le loro voci: “Bella Signora, bella Signora!”, stanno dicendo mentre sono inginocchiati all’ingresso di una grotta. Bruno si avvicina e anche lui vede la “bella Signora”, la Madonna, che indossa una veste bianca e un velo verde sulla testa. I piedi sono nudi, poggiati su un blocco di tufo. Parla e rivolge a Cornacchiola: «Sono la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti, ora basta. Rientra nell’Ovile Santo (Chiesa Cattolica)…».

In occasione dell’anniversario dell’apparizione, sabato 12 aprile, nel Santuario della Vergine della Rivelazione, alle Tre Fontane, verranno celebrate Messe alle 7, alle 8, alle 9, alle 10, alle 11 e alle 12. Nel pomeriggio, alle ore 15, verrà recitato il Rosario per il Santo Padre, mentre alle 16 è prevista la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Renato Tarantelli Baccari, vicegerente della diocesi di Roma e rettore del Santuario.

9 aprile 2025

Santa Messa per l’amministrazione e i dipendenti dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci”

Santa Messa per l’amministrazione e i dipendenti dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci”

Visita pastorale alla parrocchia Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela

Visita pastorale alla parrocchia Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela

Udienze

Udienze

Articoli recenti