22 Agosto 2025

È tornata alla Casa del Padre Nives, madre di don Marco Solimena

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,

il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

sono vicini al dolore di Don Marco Solimena,

sacerdote della diocesi,

per la morte della sua cara mamma

Nives,

di anni 92

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,

ricco di misericordia, perché conceda a Nives il premio

della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali saranno celebrati domani, 19 marzo 2021, alle ore 11.00,

presso la Parrocchia Santi Martiri dell’Uganda

(Via Adolfo Ravà, 31)

“La paternità nel segreto del Figlio” Seconda meditazione su San Giuseppe

Seconda meditazione del cardinale vicario Angelo De Donatis dedicata a San Giuseppe in preparazione della festa di San Giuseppe

Il rito degli Oli a San Giovanni in Laterano

Il Messale Romano prevede che il Giovedì Santo siano presentati e accolti in ogni parrocchia gli Oli benedetti dal vescovo durante la Messa Crismale. Anche quest’anno, come già nel 2020, potranno essere ritirati nella basilica lateranense (ingresso principale, Cappella del Crocifisso, lato destro del transetto, guardando l’altare) dalle ore 14 alle ore 17 di Giovedì Santo (portare i contenitori della parrocchia puliti).

Per evitare ogni forma di assembramento è raccomandabile che si presenti una sola persona per ogni parrocchia, munita di mascherina. Nei giorni successivi gli Oli potranno essere ritirati durante gli orari di apertura della basilica (entro le ore 17).

Il parroco può delegare per il ritiro anche una persona di sua fiducia: qui il link per il modulo di delega e lo schema di accoglienza degli Oli.

17 marzo 2021

È entrato nella luce della Resurrezione Michele Giuseppe, padre del Diacono Riccardo Cendamo

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

sono vicini al dolore del Diacono Riccardo Cendamo,
per la morte del suo caro papà

Michele Giuseppe
di anni 76

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Michele Giuseppe
il premio della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali si svolgeranno giovedì 18 marzo 2021, alle ore 10.00,
presso la Parrocchia di San Carlo da Sezze
(Via di Macchia Saponara, 108)

“La paternità nel segreto del Padre” Prima meditazione su San Giuseppe

Il primo appuntamento delle tre meditazioni dedicate dal cardinale vicario Angelo De Donatis a San Giuseppe.

Le schede per preparare il Triduo Pasquale

«L’itinerario celebrativo che viviamo in parrocchia è favorito e raggiunge maggiori frutti spirituali se viene preparato da una preghiera domestica e continua dopo a risuonare anche tra le mura domestiche in un tempo di contemplazione orante, secondo l’antica tradizione mistagogica, di iniziazione al mistero». Con queste parole padre Giuseppe Midili, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, accompagna le schede preparate dalla diocesi di Roma per il Triduo Pasquale.

In tutto sette schede, dedicate al Giovedì Santo, al Venerdì Santo, al Sabato Santo, ai defunti della settimana, alla preparazione alla veglia, alla colazione pasquale, alla benedizione della mensa di Pasqua. Sono pensate per le famiglie della diocesi, e prevedono il coinvolgimento dei bambini. Previsti, come di consueto, gesti concreti da accompagnare alla preghiera: la Bibbia aperta, una candela accesa, una stoffa rossa a coprire un tavolino nel giorno del Venerdì Santo, le uova decorate la mattina di Pasqua.

La scheda per il Giovedì Santo

La scheda per il Venerdì Santo

La scheda per il Sabato Santo

La scheda per il Santo Santo 2

La scheda di preparazione alla veglia pasquale

La scheda per la colazione pasquale

La scheda per la benedizione della mensa di Pasqua

16 marzo 2021

Al Seminario della Madonna del Divino Amore incontra i seminaristi

Al Seminario della Madonna del Divino Amore incontra i seminaristi.

Rimandati due appuntamenti dell’Ufficio liturgico

L’Ufficio liturgico della diocesi di Roma informa che, a causa delle nuova normativa che prevede il passaggio del Lazio in “zona rossa”, con relative conseguenti restrizioni, sono rimandati due appuntamenti organizzati per il mese di marzo. Il primo era previsto per il 18 marzo alla Chiesa del Gesù e si trattava di una preghiera nella vigilia della festa di san Giuseppe. Il secondo si sarebbe invece dovuto svolgere il 25 marzo nella basilica di San Giovanni in Laterano: la preghiera mariana dell’Akathistos.

16 marzo 2021

Sulla spiritualità il nuovo video della Pastorale giovanile

«In un momento così delicato, appena entrati in zona rossa, vista l’impossibilità degli incontri in presenza diviene fondamentale soffermarci sull’ascolto». Ne è convinto don Alfredo Tedesco, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile, che infatti proprio su questo tema sta proponendo una serie di video, utili come traccia di riflessione, trasmessi sui canali social dell’ufficio diocesano. Dopo il filmato sulle emozioni, diffuso nei giorni scorsi, è pronto ora quello dedicato alla spiritualità.

«Il tema dell’ascolto – prosegue il sacerdote – ha l’obiettivo di far confrontare i ragazzi con argomenti che solitamente non vengono loro sottoposti, senza però indirizzarli verso una risposta precostituita o un’offerta formativa, ma limitandosi ad ascoltare i loro pensieri e sentimenti; possono così emergere spunti utili, tali da permettere un dialogo nuovo, partendo proprio dalle parole dei ragazzi che hanno partecipato al video. Lo strumento utilizzato, prevede l’intervista di un campione che sia espressione del target di riferimento, ovvero giovani (di età compresa tra i 14 e i 22 anni) provenienti dalle diverse aree di Roma e rappresentativi di ogni ceto sociale. Gli interventi confluiscono nei video, mediante l’utilizzo di un montaggio che conferisce al prodotto finale la forma e il ritmo tipico dei prodotti social. Successivamente, attraverso le modalità del “focus group”, verranno fatti vedere ai ragazzi di scuole, parrocchie ed altro e si raccoglieranno le loro spontanee osservazioni».

I video saranno degli strumenti operativi, da utilizzare nel rapporto con i ragazzi, che stimolino il confronto e possano attivare un dialogo con tutte le figure di riferimento con cui normalmente vengono in contatto, siano essi genitori, educatori, insegnanti, ma anche maestri sportivi. A corredo di ciascuno c’è infatti anche una sorta di scheda, che serve per raccogliere le opinioni e le interazioni dei giovani che guardano e si approcciano ai video stessi. «Abbiamo veramente bisogno – conclude don Tedesco – del vostro supporto per creare una rete di relazioni che ci permetta da una parte di diffondere il progetto pastorale della Diocesi di Roma sull’ascolto, ma soprattutto iniziare ad abitare i social con contenuti sani, educativi e che insegnino il rispetto».

16 marzo 2021

Giovani e Spiritualità

Strumento per un ascolto interattivo dei ragazzi che ci permetterà di aggiungere un ulteriore tassello nella comprensione della generazione più colpita dall’epidemia che stiamo vivendo. Ecco le domande a cui cerchiamo di rispondere con il nostro video sull’ascolto dei giovani.

MOMENTI 0:18 qual è stato il momento più brutto della tua vita? 2:26 e il momento più bello? 3:12 SENSO 3:26 le cose che accadono nella nostra vita hanno un SENSO? 5:24 SPIRITUALITÀ 6:46 come la vivi? 8:13 COLPA 8:41 quando qualcosa va male, con chi te la prendi? 10:12 te la prendi mai con DIO?

È tornato alla Casa del Padre mons. Enrico Ghezzi

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che è entrato
nella luce della Resurrezione

il Rev.do
Mons. Enrico Ghezzi
di anni 82

Assistente ecclesiastico dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici
dal 2014 al 2017,
Parroco della Parrocchia di San Vigilio dal 1991 al 2008,
Parroco della Parrocchia di San Melchiade dal 1976 al 1991
Cappellano della Casa di Cura Villa San Raffaele
e della Casa di Cura Villa Betania

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.

La camera ardente sarà allestita domani, martedì 16 marzo 2021,
dalle ore 11.00 alle ore 14.30, presso l’Hospice di Campagnano
(Via Monte Cuculo, 2)

I funerali si svolgeranno domani, martedì 16 marzo 2021, alle ore 15.30,
presso la Fraterna Domus a Sacrofano
(Via Sacrofanese, 25)

 

15 marzo 2021

Nella Chiesa del Gesù la preghiera per san Giuseppe

Nell’anno dedicato a san Giuseppe e alla viglia della festa a lui dedicata, nella Chiesa del Gesù (piazza del Gesù) si terrà il momento di preghiera “All’ombra del Padre”. L’appuntamento è alle ore 19 di giovedì 18 marzo. Presiederà il preposito generale della Compagnia di Gesù, padre Arturo Sosa Abascal; guiderà il canto il Coro della Diocesi di Roma. Nel rispetto della normativa vigente i posti all’interno della chiesa sono limitati, quindi per partecipare è necessario ritirare il biglietto, gratuito, nella portineria del Vicariato (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30) e nella sacrestia della Chiesa del Gesù.

5 marzo 2021

Articoli recenti