18 Agosto 2025

È tornata alla casa del Padre Rossana, sorella di don Sansalone

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

sono vicini al dolore di Don Luca Sansalone,
Vicario Giudiziale del Tribunale Interdiocesano di Prima Istanza
per le Cause di Nullità di Matrimonio
e Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia Santa Giulia Billiart,

per la morte della sua cara sorella

Rossana,
di anni 58,

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Rossana il premio
della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali saranno celebrati oggi, 28 dicembre 2020, alle ore 16.00,
presso la Parrocchia Spirito Santo (Trani)

 

28 dicembre 2020

È tornato alla casa del Padre don Roberto Terenzi

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,

il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che il 27 dicembre 2020,

è entrato nella luce della Resurrezione

il Rev.do

Don Roberto Tarenzi, S.D.B.,

di anni 80,

Vicario parrocchiale della Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice

dal 2002 al 2005

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,

lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio

e alla preghiera di suffragio dei fedeli,

invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali si svolgeranno oggi, lunedì 28 dicembre 2020,

alle ore 15.00 nella chiesa dell’Istituto Salesiano “Villa Sora” (Frascati)

e alle ore 17.30 nella Cappella dell’Istituto Salesiano “San Tarcisio”

(Via Appia Antica, 102)

È entrato nella luce della Resurrezione Luis Eduardo Arcila Suárez, papà di don Juan José Arcila

Roma, 27 dicembre 2020
 
 
 
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
 
sono vicini al dolore di don Juan José Arcila,
parroco della Parrocchia Santissima Trinità a Lunghezza,
per la morte del suo caro papà
 
Luis Eduardo Arcila Suárez
di anni 93
 
e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Luis Eduardo il premio
della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

Nella basilica di San Giovanni in Laterano celebra la Messa di Natale

Nella basilica di San Giovanni in Laterano celebra la Messa di Natale.

Gli auguri di Natale del Cardinale vicario

Dio è vicino a tutti. È talmente vicino che ha scelto di nascere in questo nostro mondo, in questa nostra città di #Roma, nelle nostre strade, nei nostri quartieri. Ognuno di noi sappia testimoniarlo.

Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Santa Messa della Notte del Natale del Signore

Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Santa Messa della Notte del Natale del Signore.

È tornato alla casa del Padre monsignor Mario Magistrato

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
 
annunciano che è entrato oggi nella luce della Resurrezione
 il Rev.do
Mons. Mario Magistrato,
di anni 73, 
 
Parroco della Parrocchia di Santa Paola Romana dal 2003,
 
già Parroco della Parrocchia di San Damaso per 15 anni 
Vicario parrocchiale della Parrocchie di Santa Silvia 
di Santa Maria delle Grazie
 
e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.
  
I funerali si svolgeranno sabato 26 dicembre alle ore 10.00, 
presso la chiesa parrocchia di Sferracavallo (Orvieto).
Lunedì 28 dicembre alle ore 18.00 S. Em. il Cardinale Vicario Angelo De Donatis 
celebrerà una messa di suffragio nella Parrocchia di Santa Paola Romana
(Via Duccio Galimberti, 9)

La Messa di Natale alla Cittadella della Carità

Il cardinale Enrico Feroci presiederà la tradizionale Messa di Natale con gli ospiti, i volontari e gli operatori della Caritas diocesana di Roma – di cui il porporato è stato a lungo direttore – che si terrà il 24 dicembre alle ore 15 presso la Cittadella della carità (via Casilina vecchia, 19). Alla celebrazione eucaristica prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni civili.

In base alle disposizioni di sicurezza per la prevenzione del contagio, alla Messa potranno partecipare soltanto settanta tra ospiti, volontari e operatori che vivono e prestano servizio nelle diverse strutture presenti alla Cittadella.

23 dicembre 2020

Le celebrazioni del cardinale vicario

La raccomandazione per queste festività 2020 è quella di recarsi nella propria parrocchia di appartenenza o comunque partecipare alle celebrazioni nella chiesa più vicina alla propria abitazione. Ma per quanti vivono nel quartiere di San Giovanni, sono previste anche diverse Messe nella cattedrale di Roma. Ne presiederà diverse il cardinale vicario Angelo De Donatis. Si comincia giovedì 24 dicembre alle ore 19, per la Messa della Santa Notte di Natale. Venerdì 25, poi, il cardinale celebrerà alle ore 10.30.

Ancora, il 31 dicembre alle ore 17 il cardinale De Donatis partecipa ai primi Vespri della solennità di Maria Santissima Madre di Dio e al canto del “Te Deum” nella basilica vaticana. Venerdì primo gennaio, invece, nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Santa Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio alle ore 10.30. Ancora, il 6 gennaio, sempre alle ore 10.30, nella cattedrale presiede la Santa Messa nella solennità dell’Epifania del Signore.

23 dicembre 2020

Nota della Cei sulla partecipazione alle celebrazioni natalizie

Il Decreto-Legge n. 172, contenente ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19, introduce – come ormai noto – alcune limitazioni agli spostamenti durante il periodo natalizio, dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Nei giorni 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021 si applicano le misure previste per le cosiddette “zone rosse”, elencate all’art. 3 del DPCM dello scorso 3 dicembre. Nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e il 4 gennaio 2021 si applicano, invece, le misure previste per le cosiddette “zone arancioni”, elencate all’art. 2 del DPCM dello scorso 3 dicembre.

Nella situazione disegnata dal Decreto-Legge non ci sono cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e le celebrazioni: entrambe sono sempre permesse, in condizioni di sicurezza e nella piena osservanza delle norme.

La Segreteria Generale della Cei ricorda quanto indicato dal Consiglio Episcopale Permanente nel comunicato finale della sessione straordinaria del 1° dicembre: “Sarà cura dei Vescovi suggerire ai parroci di ‘orientare’ i fedeli a una presenza ben distribuita, ricordando la ricchezza della liturgia per il Natale che offre diverse possibilità: Messa vespertina nella vigilia, nella notte, dell’aurora e del giorno. Per la Messa nella notte sarà necessario prevedere l’inizio e la durata della celebrazione in un orario compatibile con il cosiddetto ‘coprifuoco’”, cioè entro le 22.

Durante i giorni di “zona rossa” si consiglia ai fedeli di avere con sé un modello di autodichiarazione per velocizzare le eventuali operazioni di controllo. La Circolare del Ministero dell’Interno del 7 novembre 2020 ha precisato che i luoghi di culto dove ci si può recare per una visita o per la partecipazione a una celebrazione “dovranno ragionevolmente essere individuati fra quelli più vicini”.

Durante i giorni di “zona arancione” i fedeli potranno raggiungere liberamente qualsiasi luogo sacro sito nel Comune di residenza, domicilio o abitazione. Se esso ha una popolazione non superiore a 5.000 abitanti è possibile recarsi in chiese situate in altri Comuni che non siano capoluoghi di provincia e distanti non oltre i 30 km.

I Vescovi esortano, soprattutto in queste giornate, a non dimenticare e ad accompagnare tutte le persone, che comunicano le loro fatiche, le loro speranze, chiedendo preghiere e aiuti materiali e spirituali. “Nel silenzio delle tante ferite che incidono profondamente sul corpo, nell’anima e nello spirito, sappiamo per fede che sta per fare capolino la voce dell’angelo, che porterà la notizia attesa da sempre: ‘Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore’”.

21 dicembre 2020

Partecipa al webinar per lo scambio degli auguri natalizi con il personale del Vicariato

Partecipa al webinar per lo scambio degli auguri natalizi con il personale del Vicariato.

Al Pontifico Seminario Romano Maggiore incontra il personale dell’Opera Romana Pellegrinaggi in occasione del Natale

Al Pontifico Seminario Romano Maggiore incontra il personale dell’Opera Romana Pellegrinaggi in occasione del Natale.

Articoli recenti