13 Settembre 2025

Bruno Forte a San Tommaso Moro

Mercoledì 22 maggio alle ore 20 nella parrocchia di San Tommaso Moro (via dei Marrucini) monsignor Bruno Forte, arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto, presenterà il suo libro “Gerusalemme, città della pace, crocevia di conflitti”. Interverranno Oren David, ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, e il giornalista Gian Guido Vecchi, vaticanista del Corriere della Sera, che modererà l’incontro.

«Sarà un’occasione – auspica il parroco don Andrea Celli – per confrontarsi su un argomento di attualità, e favorire il dialogo interreligioso».

15 maggio 2019

Giornata di spiritualità per gli operatori Caritas

Sabato 18 maggio, alle ore 9.30 nella chiesa di Santa Maria Mediatrice (via Cori, 4 – Metro C “Teano”) si terrà il terzo incontro di spiritualità per operatori e volontari della Caritas diocesana di Roma.

Si tratta dell’ultimo appuntamento di un percorso che rispecchia i tre ambiti in cui è suddiviso il programma pastorale 2018-19 della diocesi di Roma: “fare memoria”,“riconciliazione”sull’ascolto del “grido della città”.

«Gli incontri sono liberi – scrive don Benoni Ambarus nella lettera di invito -, al di fuori dell’orario di lavoro e senza necessità di preavviso o iscrizione. Mi piacerebbe fossero l’occasione per rafforzare e arricchire la nostra identità ecclesiale».

15 maggio 2019

Al Monastero di Montefiolo incontra gli ordinandi diaconi della diocesi

Al Monastero di Montefiolo incontra gli ordinandi diaconi della diocesi.

Al Pontificio Seminario Romano Maggiore presiede l’incontro di presentazione del libro “Il cardinale Giovanni Canestri. Testimonianza di una vita”

Al Pontificio Seminario Romano Maggiore presiede l’incontro di presentazione del libro “Il cardinale Giovanni Canestri. Testimonianza di una vita”.

Parrocchia N.S. di Lourdes a Tor Marancia – Accoglienza delle Reliquie di Santa Bernadette Soubirous

PARROCCHIA N.S. DI LOURDES A TOR MARANCIA

ACCOGLIENZA DELLE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE  SOUBIROUS

 Il Santuario di Lourdes ha organizzato la peregrinatio delle reliquie di Santa Bernadette Soubirous, per celebrare il 175esimo anniversario della nascita e il 140esimo della morte della giovane pastorella Bernadette. La peregrinatio delle reliquie della santa ha avuto inizio il 27 aprile nella Diocesi di Alessandria. L’itinerario si concluderà il 22 agosto ad Albano, dopo aver visitato 34 Diocesi.

Le reliquie saranno presenti presso la

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia

dalle ore 18,00 di sabato 1 giugno

alle ore 12,00 di martedì 4 giugno 2019.

Durante questo periodo sarà possibile visitare in chiesa le reliquie, ininterrottamente  dalle ore 7,00 alle ore 22,00 per un momento di preghiera personale e venerazione.

Il 1 giugno alle ore 19,00  mons. Paolo Lojudice , Arcivescovo eletto di Siena e già vescovo ausiliare del settore sud, presiederà la S. Messa votiva di Nostra signora di Lourdes ; a seguire processione mariana aux flambeaux .

Altri eventi sono previsti nei successivi giorni durante l’esposizione delle reliquie, secondo il programma dettagliato affisso nei locali parrocchiali e che sarà consultabile sul sito web della parrocchia : www.nostrasignoradilourdesroma.it

 

A Villa Campitelli a Frascati presiede i lavori della Conferenza episcopale laziale

A Villa Campitelli a Frascati presiede i lavori della Conferenza episcopale laziale.

Sono sospese le udienze dei sacerdoti

Sono sospese le udienze dei sacerdoti.

Celebra la Messa nella parrocchia Sacra Famiglia a Villa Troili in occasione della memoria della prima apparizione della Madonna di Fatima

Celebra la Messa nella parrocchia Sacra Famiglia a Villa Troili in occasione della memoria della prima apparizione della Madonna di Fatima.

Catechesi del cardinale vicario su “Gaudete et exsultate”

Catechesi del cardinale vicario su “Gaudete et exsultate” nella basilica di San Giovanni in Laterano.

Nella basilica lateranense presiede gli incontri di catechesi sull’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”

Nella basilica lateranense presiede gli incontri di catechesi sull’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”

Itinerario giovani e lavoro

Itinerario giovani e lavoro, a cura dell’Ufficio per la pastorale sociale.

Al Seminario Maggiore l’omaggio al cardinale Canestri

In occasione del centenario della nascita del cardinale Giovanni Canestri e della pubblicazione del libro a lui dedicato, “Il cardinale Giovanni Canestri. Testimonianze di una vita” (Effatà), la diocesi di Roma ne fa memoria con un evento organizzato al Pontificio Seminario Romano Maggiore per domani, martedì 1\4 alle ore 18. Presiede il cardinale vicario Angelo De Donatis, che concluderà la serata.

Cinque gli interventi che ripercorreranno il ministero pastorale di Canestri: monsignor Giovanni Falbo; il vescovo ausiliare Paolo Selvadagi; l’arcivescovo Giuseppe Mani; il cardinale Domenico Calcagno; suor Chiara Cervato. Modera l’incontro monsignor Nicola Ciola.

13 maggio 2019

Articoli recenti