Incontro di preghiera a partire dal testo della Costituzione italiana presso la chiesa di Santa Maria ai Monti, promosso dall’Ufficio di pastorale sociale.
A Loreto la Messa in occasione del XV Coordinamento Nazionale dell’Orp
Al Santuario della Santa Casa di Loreto celebra la Messa in occasione del XV Coordinamento Nazionale dell’Opera Romana Pellegrinaggi.
Settimana dell’accoglienza in università
Settimana dell’accoglienza in università, organizzata dal Servizio diocesano per la cultura e l’università
Coordinamento dell’Orp a Loreto
Coordinamento “Giovani, fede e vocazione” a Loreto, organizzato dall’Opera romana pellegrinaggi.
Celebra Messa a San Tommaso d’Aquino
Celebra la Messa nella Parrocchia San Tommaso d’Aquino in occasione del 30° anniversario della dedicazione della Chiesa.
Visita la parrocchia Santa Maria Madre di Ospitalità
Nella Parrocchia Santa Maria Madre di Ospitalità visita il Villaggio dell’Ospitalità.
E’ tornato alla casa del Padre Mons. Angelo Malatesta.
Oggi 29 settembre 2018 è tornato alla Casa del Padre Mons. Angelo Malatesta. Presbitero della diocesi di Roma, nato nel 1926, ordinato nel 1950, è stato il primo parroco della parrocchia Sant’Ambrogio, dove ha svolto il suo ministero dal 1961 al 1994. Il funerale sarà presieduto da S.E.Mons. Guerino Di Tora, vescovo ausiliare del settore nord, lunedì 1 ottobre 2018 alle ore 15 nella Parrocchia di Sant’Ambrogio, in Via Girolamo Vitelli 23.
Partecipa all’Assemblea della Vita Consacrata
Al Seraphicum, partecipa all’Assemblea della Vita Consacrata organizzata all’inizio del nuovo anno pastorale dall’Ufficio della Vita Consacrata della Diocesi sul tema: “Giovani e Consacrati di Roma: dialogo e conoscenza reciproca”.
Assemblea della vita consacrata al Seraphicum
Assemblea della vita consacrata “Giovani e consacrati a Roma: dialogo e conoscenza reciproca”, presso il Seraphicum, promosso dall’Ufficio diocesano per la vita consacrata.
Presentazione del programma di Pastorale della salute
Presentazione del programma del Centro diocesano per la pastorale sanitaria presso il Seminario Romano Maggiore.