9 Settembre 2025

Il corso per i ministri straordinari della Comunione

Iniziano il primo febbraio gli incontri del nuovo corso di formazione per i ministri straordinari della Comunione, organizzato dall’Ufficio per la formazione liturgica e la celebrazione dei sacramenti. Le lezioni si terranno il sabato mattina dalle 10 alle 11.30 presso la parrocchia del Santissimo Redentore (via Monte Ruggiero 63). Tra le tematiche che verranno affrontate, “L’Eucarestia fa la Chiesa. Ministeri a servizio dell’Eucarestia”, “La celebrazione eucaristica”, “La cura pastorale dei malati negli ospedali, cliniche e RSA”, “L’esercizio del ministero in parrocchia e nella diocesi di Roma”.

Per iscriversi al corso è necessario rivolgersi all’Ufficio diocesano entro la settimana precedente al corso. È necessario presentare il modulo di richiesta firmato dal parroco e la scheda con i dati personali e la fototessera. È previsto un contributo spese per il materiale didattico. Il mandato sarà rilasciato a seguito della frequenza integrale del corso. Se un candidato dovesse assentarsi a uno o più incontri, potrà recuperare le lezioni perse nel corso successivo.

Il corso proposto è lo stesso che si tenne da ottobre a dicembre a San Giovanni Bosco, quindi chi ha frequentato quello non deve iscriversi nuovamente a questo.

23 gennaio 2025

Riunione con i direttori degli Uffici

Riunione con i direttori degli Uffici

Incontra i presbiteri del X anno di ordinazione

Incontra i presbiteri del X anno di ordinazione

Veglia Ecumenica Diocesana

Veglia Ecumenica Diocesana

Corso per l’elaborazione del lutto: Mi manca (Uff. past. familiare)

Corso per l’elaborazione del lutto: Mi manca (Uff. past. familiare)

Corso “Un di più di Speranza” – SalaTiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore ore 18 (Uff. past. sanitaria)

Corso “Un di più di Speranza” – Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore ore 18 (Uff. past. sanitaria)

Corso di formazione al volontariato diocesano (Uff. Past. Anziani e Malati)

Corso di formazione al volontariato diocesano (Uff. Past. Anziani e Malati)

Santa Messa nella parrocchia San Giovanni Battista dei Fiorentini, visita pastorale e benedizione dei locali per l’accoglienza dei pellegrini con disabilità

Santa Messa nella parrocchia San Giovanni Battista dei Fiorentini, visita pastorale e benedizione dei locali per l’accoglienza dei pellegrini con disabilità

Presso la Sala degli Imperatori incontro su “Il volontariato nella giustizia penale” (Servizio past. carceraria)

Presso la Sala degli Imperatori incontro su “Il volontariato nella giustizia penale” (Servizio past. carceraria)

Sala della Conciliazione, incontro con le rappresentanze istituzionali del mondo del carcere sul tema “Il volontariato nella giustizia penale”

Sala della Conciliazione, incontro con le rappresentanze istituzionali del mondo del carcere sul tema “Il volontariato nella giustizia penale”

Consiglio Permanente della Cei

Consiglio Permanente della Cei

Diritto canonico, la presentazione del volume di Chiappetta

È in programma per mercoledì 29 gennaio, alle ore 15.30, nel Palazzo Apostolico Lateranense (terzo piano) la presentazione del volume “Il Codice di diritto canonico. Commento giuridico-pastorale. Supplemento 2011-2024” di Luigi Chiappetta, a cura di Francesco Catozzella, Arianna Catta, Claudia Izzi, Luigi Sabbarese.

L’incontro di presentazione sarà introdotto dall’intervento di don Luca Sansalone, vicario giudiziale del Tribunale interdiocesano di prima istanza del Vicariato di Roma. Seguiranno le relazioni di monsignor Filippo Iannone, prefetto del Dicastero per i testi legislativi, che parlerà di “Il nuovo libro VI del CIC: principi ispiratori e contenuti”; di Arianna Catta, avvocato rotale, che rifletterà su “Modifiche specifiche nell’ambito del diritto della vita consacrata”; di Luigi Sabbarese, vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico vaticano, che interverrà sulle “Prelature personali”. Le conclusioni saranno affidate a Gianluca Montaldi, direttore editoriale Edb.

21 gennaio 2025

Articoli recenti