“Ispiraci il sogno di un nuovo incontro, di dialogo, di giustizia, di pace.

Stimolaci a creare società più sane e un mondo più degno senza povertà, senza violenza, senza guerre” (FT)



404 Not Found

Not Found

The requested URL /index.php was not found on this server.

Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.


Categoria: Home


Luca Mazza – Avvenire.it Dopo un anno segnato dall’effetto Covid il mondo si scopre più diseguale. Le categorie più penalizzate dall’impatto della pandemia, infatti, sono quelle che già erano in difficoltà prima dell’emergenza sanitaria. Mentre chi stava economicamente bene, oggi Read more…

Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra, in molti Paesi, il 16 maggio, Solennità dell’Ascensione del Signore.  «Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove Read more…

Lucia Capuzzi, Avvenire.it Illegali. Non c’è più posto nel mondo per gli armamenti nucleari. È vietato detenerli, non solo utilizzarli. Così è scritto nel Trattato Onu che entra in vigore oggi, a 90 giorni dalla 50esima ratifica – quella dell’Honduras Read more…

Francesca Merlo – Vatican News La chiesa della Divina Misericordia a Sungai Ara di Penang, in Malaysia, continua a celebrare il quinto anniversario dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e lo fa con un orgoglio speciale. Già due anni prima Read more…

La prima intenzione di preghiera dell’anno nuovo che Papa Francesco affida a tutta la Chiesa cattolica attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa è dedicata alla fraternità umana. Di fronte a tutte le sfide dell’umanità, il Santo Padre chiede Read more…

Amedeo Lomonaco – Vatica News I vaccini sono stati sviluppati come un bene pubblico e devono essere forniti a tutti in modo giusto ed equo, dando priorità a coloro che ne hanno più bisogno. È quanto ricordano la Commissione Vaticana Read more…

Alessandro Di Bussolo, Vatican News La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tuttiâ€, e “disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, Read more…

Armando Fizzarotti, La Gazzetta del Mezzogiorno «Con questo lockdown, tutto deve fermarsi, niente relazioni o assembramenti, scuole più o meno chiuse, commercio in ginocchio… ma le guerre no, quelle no, non si fermano e le tregue tra Paesi in guerra Read more…

Riportiamo un articolo pubblicato il 20 novembre 2020 sul sito Romasette.it su Don Oliviero Pelliccioni, romano di Torpignattara, sempre al fianco dei lavoratori, che ha speso la sua vita alla stazione Termini, tra i ferrovieri e i passeggeri. Don Oliviero Read more…

L’assemblea dell’Onu nel 1999 ha stabilito il 25 novembre come Giornata contro la violenza sulle donne in ricordo del martirio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dai soldati del dittatore Rafael Leonidas Trujillo nella Repubblica Dominicana. Era Read more…