“Ispiraci il sogno di un nuovo incontro, di dialogo, di giustizia, di pace.

Stimolaci a creare società più sane e un mondo più degno senza povertà, senza violenza, senza guerre” (FT)



404 Not Found

Not Found

The requested URL /index.php was not found on this server.

Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.


Se io fossi la terra


Se io fossi la terra aspetterei con malavoglia una giornata per ricordarmi. Perché solo una giornata  nel momento in cui io ci sono da sempre ?

Se io fossi la terra mi chiederei perché tanta ipocrisia nel riverirmi e nessun regalo per onorarmi.

Sei io fossi la terra in verità neanche lo chiederei un regalo, ci sono tante opportunità che ognuno potrebbe sceglierne, se non tutte, almeno quella che vuole.

Un po’ di C02 in meno, qualche albero in più, meno macchine, più cura per gli oceani e per chi mi coltiva, più considerazione per il sole e il vento, più giustizia per chi mi teme e più disprezzo a chi mi sporca.

Se io fossi la terra vorrei essere invitata alla mia festa per dire come sto, quali sono i miei desideri, cosa vorrei fare da grande.

Se io fossi la terra non avrei paura di usare la parola biodiversità, inquinamento, combustibili fossili, rispetto per chi è piccolo, cibo e lavoro per tutti.  Magari poi racconto solo  che voglio salvare l’Amazzonia e tenere al freddo i ghiacciai. Forse per qualcuno sono desideri troppo semplici, ma se io fossi la terra continuerei a credere che alle feste alle fine viene chi ha voglia di stare con te anche se dici cose semplici.

Se io fossi la terra farei un sacco di cose e vorrei avere tanti amici.

Se io fossi la terra vorrei prima di tutto avere vicino qualcuno che mi ama, che si prende cura di me, che non parla di me ma parla con me.

Ma io sono terra, di certo solo un granello di polvere che per poco tempo ne fa parte, ma proprio per questo non credo sia serio festeggiare un dono immenso che ci permette di essere quello chi siamo, se prima non impariamo ad amarlo e a custodirlo.

Io sono la terra. E della terra voglio essere quella parte che ama e custodisce, riconoscente per essere stato amato e custodito fino ad ora.

Io sono terra e non voglio essere altro.

Oliviero Bettinelli

 

 

Appunti di ecologia integrale

La road map di Papa Francesco: dalla Evangelii Gaudium alla Fratelli Tutti“: https://fb.watch/dEgsNse8x_/

Oltre l’emergenza per promuovere la cultura della cura” – Don Maurizio Tarantino, Direttore Caritas di Otranto: https://fb.watch/dEgx2k-FER/

“Il processo sinodale: luogo dell’ascolto e della condivisione†– Mons. Francesco Pesce, Incaricato Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro e Oliviero Bettinelli, Vicedirettore Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro: https://fb.watch/dEgAkckCaK/

Custodi del creato al tempo dei cambiamenti climatici†– Cecilia Dall’Oglio, Direttrice programmi europei “Movimento Laudato Si’â€, Pierluigi Sassi, Presidente Earth Day Italia: https://fb.watch/dEgEzichiA/

“Quando commerciare fa rima con armareâ€- Don Renato Sacco, Consigliere Nazionale Pax Christi, redattore di Mosaico di Pace: https://fb.watch/dEgK32ZCpd/

“Informare per partecipare: dal PNRR ai trattati internazionali†– Monica Di Sisto, giornalista, vicepresidente Fairwatch, osservatorio su commercio internazionale e clima e con Mariagrazia Midulla, responsabile clima ed energia WWF Italia https://fb.watch/dEgOrJVYfP/

“Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura†– don Tonio Dell’Olio, Presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi, giornalista e redattore di Mosaico di Pace: https://fb.watch/dEgUr2TpWm/

Pace è giustizia sociale†– Nicoletta Dentico, responsabile programma di salute globale, Society for International Development (SID): https://fb.watch/dEgX_UItj9/

La finanza: meccanismi e responsabilità†– Simone Grillo, Banca Etica: https://fb.watch/dEg-LxIDhM/

“Migrazioni e migranti†– Luca Di Sciullo, Presidente Centro Studio e Ricerche IDOS: https://fb.watch/dEh2E6iAkj/

“A proposito di economia trasformativa†– Riccardo Troisi , economista e docente di Economia Trasformativa presso l’Università Cooperativa di Colombia: https://fb.watch/dEh61_WndS/

“Questa economia uccide†– Monica Di Sisto , giornalista, Vicepresidente di Fairwatch, osservatorio su commercio internazionale e clima: https://fb.watch/dEh9hhR_M6/

“Dalle buone prassi alla buona politica†– Toni Mira, giornalista Avvenire, esperto di problemi sociali: https://fb.watch/dEhbZaFxqX/

Il tortuoso mondo del lavoro. Sulle tracce di percorsi possibili†– Soana Tortora (Solidarius Italia) e con