Quest’anno, i cattolici di tutto il mondo celebreranno il quinto anniversario della Laudato Si’ durante la Settimana Laudato Si’.
L’Enciclica è la pietra miliare dell’insegnamento di Papa Francesco sull’ecologia integrale.
Il Santo Padre ha invitato i cattolici di tutto il mondo a partecipare a questa iniziativa di trasformazione della durata di una settimana. Il suo breve videomessaggio di invito è disponibile qui.
Come partner principale di questo progetto globale, ti incoraggiamo a registrare adesso la tua partecipazione alla Settimana Laudato Si’.Â
- Focus sulla Settimana Laudato Si’:
Le conseguenze della pandemia di coronavirus hanno sconvolto la vita di milioni di persone. E’ una benedizione che la Laudato si’ ci insegni come costruire un mondo migliore, insieme. L’insegnamento dell’Enciclica è che “tutto è connesso”, e ora più che mai ci rendiamo conto che il modo in cui ci trattiamo gli uni con gli altri e rendiamo onore al nostro Creatore seguono la stessa direzione.
Durante la Settimana Laudato Si’, matureremo attraverso la crisi di questo momento attuale. Rifletteremo e ci prepareremo insieme per un futuro più giusto e sostenibile.
Unisciti alla famiglia dei cattolici in questo momento di solidarietà , registrandoti qui .
La Settimana Laudato Si’ rappresenta il primo passo di un viaggio lungo un anno. La preparazione sarà messa in atto durante il Tempo del Creato, periodo in cui i cattolici sono invitati da Papa Francesco a celebrare un tempo di preghiera e azione per la nostra casa comune.
- Date importanti
Seminari formativi durante la settimana ci condurranno a una giornata mondiale di preghiera il 24 maggio, nella quale i cattolici di tutto il mondo si uniranno in solidarietà pregando insieme a mezzogiorno, ora locale.
Il viaggio della Settimana Laudato Sì include tre momenti chiave:
- Riflettere e prepararsi attraverso seminari formativi online dal 16 al 23 maggio
- Partecipare alla giornata di preghiera mondiale il 24 maggio
- Intraprendere le azioni pianificate durante questa preparazione in occasione del Tempo del Creato, dal 1 settembre al 4 ottobre.
Il Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ci invita a partecipare alla Settimana Laudato Sì dal 16 al 24 maggio. Unisciti alla famiglia cattolica mondiale registrando la tua partecipazione qui.