Riforma cattolica, convegno a Sant’Andrea della Valle

Si terrà mercoledì 4 giugno, a partire dalle 17.30, nella basilica di Sant’Andrea della Valle, il convegno “Ettore Vernazza e Gian Pietro Carafa: le opere del ‘Divino Amore’ tra Genova e Roma. Carità, cultura e vita religiosa alle origini della Riforma cattolica”. L’iniziativa, a cui seguirà alle 19 la Messa celebrata dal cardinale Mamberti, è promossa dal Comitato Papa Pacelli-Associazione Pio XII.

L’incontro, spiega Emilio Artiglieri, presidente del Comitato e postulatore della causa di beatificazione del servo di Dio Vernazza, servirà a conoscere una pagina fondamentale nella storia della Chiesa, di Roma e dell’Italia, relativa allo sviluppo, agli inizi del XVI secolo, della Compagnia del Divino Amore tra Genova, Roma e altre città, che fu all’origine di molte iniziative religiose e di carità, come la trasformazione dell’Ospedale di San Giacomo in Augusta in Arcispedale per gli Incurabili e la nascita di nuovi Ordini Religiosi, come quello dei Teatini. Un movimento che segnò profondamente Roma e l’Italia, e gettò i semi di quella che viene definita la Riforma cattolica.

27 maggio 2025