Un musical a sostegno dei giovani del Burundi

«Che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi?». Da questo versetto del Salmo 8 nasce il musical Poco meno degli angeli, portato in scena dalle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth insieme alla compagnia teatrale Uno di noi. Un progetto che unisce arte, preghiera e annuncio, per ricordare che ogni vita è un dono prezioso, fragile eppure abitato dal Cielo. La regia è affidata a Umberto Gelatti, le musiche al maestro Sandro Cuccuini e i testi dei canti a suor Alessandra Falco.

L’idea dello spettacolo – in programma venerdì 1 novembre alla Balduina – nasce dal desiderio di parlare al cuore con un linguaggio capace di raggiungere tutti: «Il Salmo 8 ci accompagna da sempre – racconta suor Enza, tra le organizzatrici dell’evento – e racchiude una domanda che appartiene a ciascuno: quanto valgo? In un tempo in cui ci si sente spesso smarriti o “non abbastanza”, volevamo ricordare che agli occhi di Dio siamo preziosi, poco meno degli angeli». Per questo, la storia si svolge in una scuola “speciale”, dove ogni lezione conduce a scoprire la dignità e la bellezza custodite dentro la vita quotidiana, anche nei suoi limiti. «Se qualcuno uscirà dal teatro con un po’ più di fiducia, con il desiderio di guardare la vita come un dono e non come un peso, avremo raggiunto il nostro scopo».

Continua a leggere su Romasette.it