Ordinazione episcopale di don Dario Gervasi


Nella basilica lateranense l’ordinazione episcopale, presieduta dal cardinale vicario, dell’ausiliare di Roma sud e delegato per la pastorale familiare.

Nel giorno in cui la Chiesa fa memoria dell’evangelista del “perdono†il cardinale vicario Angelo De Donatis ha raccomandato a don Dario Gervasi, al quale ieri sera, 18 ottobre, ha conferito l’ordinazione episcopale, di prendere Luca come esempio e patrono del suo ministero. «Devi annunciare questo volto misericordioso di Dio a tal punto che prenda carne nel tuo volto, nei tuoi gesti e nelle tue parole – ha rimarcato il porporato -. Sarà questa la più bella delle tue “imitazioniâ€, sarà una trasformazione che darà forma non solo al tuo volto ma a tutta la tua vita». Nominato da Papa Francesco vescovo ausiliare della diocesi di Roma per il settore Sud, titolare della sede di Subaugusta, monsignor Gervasi curerà in modo particolare la pastorale familiare per la diocesi di Roma. Conconsacranti della celebrazione svoltasi a San Giovanni in Laterano, l’arcivescovo di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado Giovanni Tani, per vent’anni padre spirituale del nuovo vescovo, e il vescovo di Civitavecchia – Tarquinia Gianrico Ruzza, suo predecessore alla guida pastorale del settore sud di Roma.

La liturgia dell’ordinazione prevede molti riti: gli impegni dell’eletto sul proposito di custodire la fede e di esercitare il proprio ministero; la prostrazione durante il canto delle litanie dei santi; l’imposizione delle mani da parte del cardinale De Donatis e degli altri vescovi presenti; l’imposizione del libro dei Vangeli sulla testa dell’eletto durante la preghiera di ordinazione; l’unzione crismale; la consegna del libro dei Vangeli, dell’anello episcopale, della mitria e del pastorale; l’insediamento di Gervasi al primo posto fra tutti i vescovi concelebranti.

Fonte: https://www.romasette.it.