Propone un’iniziativa che coniuga arte e spiritualità l’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria, per il prossimo sabato 10 maggio: la visita degli universitari di Roma al Parco archeologico di Ostia Antica.
Sarà possibile arrivare dalle ore 12 ed effettuare la visita guidata da cinque punti diversi; poi, alle 16.15, i partecipanti si ritroveranno tutti insieme nel Teatro Romano, per ascoltare la meditazione di don Gabriele Vecchione, coordinatore dell’Ufficio diocesano, su “Nati per amare e non per odiare”, alle 17. La catechesi sarà preceduta, alle ore 16.30, da uno spettacolo estratto da “Antigone” di Sofocle, con Alessandro Burzotta, Irene Ciani, Matteo Sentinelli e la flautista Giulia Anna Montinaro, con adattamento e regia di Francesco d’Alfonso.
L’iscrizione è obbligatoria all’indirizzo pastoraleuniversitaria@diocesidiroma.it; all’entrata del Parco, infatti, bisognerà comunicare il proprio nominativo e ritirare la mappa preparata per l’evento. L’ingresso al Parco sarà consentito dalle ore 12 e il costo speciale per l’occasione sarà di 2€. Le visite guidate in 5 punti stabiliti del Parco, cominceranno dalle 13 e si ripeteranno ogni mezz’ora fino alle 16.
7 maggio 2025