Il cardinale Reina: «La vita eterna passa attraverso i piccoli»

Foto Gennari

Uno sguardo teologico arricchito dalla testimonianza di chi, quotidianamente, si dedica ai più fragili per comprendere e far propria l’esortazione apostolica “Dilexi te” di Papa Leone XIV, con l’obiettivo di servire sempre al meglio la «carne di Cristo». È lo spirito che ieri sera, venerdì 14 novembre, ha accompagnato il pomeriggio di preghiera e di riflessione promosso per il Giubileo diocesano degli animatori della carità, organizzato nell’ambito della Giornata mondiale dei poveri che si celebra domenica 16 novembre.

Un testo «da approfondire e condividere come tutto il magistero della Chiesa – ha osservato il cardinale vicario Baldo Reina tirando le fila della serata –. È importante farlo diventare mentalità diffusa, perché la qualità delle azioni dipendono direttamente da chi siamo. Se non ci formiamo attraverso la Parola di Dio e i documenti che nel tempo ci vengono offerti, rischiamo che anche l’agire risulti fragile». Citando Sant’Ignazio di Antiochia, ha rimarcato che la Chiesa di Roma, «che presiede nella carità tutte le Chiese», ha una «responsabilità enorme» e per questo bisogna essere «ben attrezzati. La vita eterna passa attraverso i piccoli. Dobbiamo aprire gli occhi e il cuore e vivere questa testimonianza di carità come il Signore ci ha esplicitamente insegnato».

Continua a leggere su Romasette.it

15 novembre 2025