Il 40° di fondazione dell’Istituto Interdiocesano per il Sostentamento del Clero

Il prossimo martedì 28 ottobre si celebrerà il 40° anniversario della fondazione dell’Istituto Interdiocesano per il Sostentamento del Clero delle diocesi di Roma e di Ostia. Per l’occasione è stato organizzato un convegno per vivere con i sacerdoti un momento di riflessione, aggiornamento e dialogo. Alle ore 8 ci sarà l’accoglienza dei partecipanti con una colazione all’ingresso dell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense. Alle 9 l’inizio del convegno con la preghiera e i saluti del cardinale vicario Baldo Reina e di monsignor Luigi Testore, vescovo di Acqui e presidente dell’Istituto centrale per il sostentamento del Clero. Sarà presente il direttore dell’Istituto centrale, Claudio Malizia. Sono invitati anche i vescovi, i presidenti, i vicepresidenti e i direttori in rappresentanza degli Istituti presenti nella Regione Lazio.

Dopo la preghiera e i saluti iniziali, monsignor Andrea Celli esporrà la nascita e lo sviluppo storico-giuridico dell’Istituto del Sostentamento del Clero. Seguiranno quindi gli interventi dell’Istituto Centrale: Monica Maschietto e Giuseppe Muratore illustreranno le integrazioni nel sistema di sostentamento e nella previdenza integrativa e autonoma, mentre Rachele Giacalone e Maria Teresa Nocerino presenteranno la polizza sanitaria a tutela dei sacerdoti. Piero Fusco, responsabile della Business unit per gli enti religiosi e il terzo settore di Generali Italia, approfondirà quindi le soluzioni assicurative pensate per gli enti religiosi. A seguire, Stefano Fiore e Catia De Libertis, dell’Istituto di Roma, presenteranno il nuovo sito internet e la procedura per la dichiarazione integrativa annuale.

La mattinata si concluderà con un dibattito, in cui verranno affrontati vari temi: dal Fondo clero INPS, illustrato da monsignor Antonio Interguglielmi (presidente nazionale della Federazione tra le associazioni del clero in Italia), alla gestione del patrimonio immobiliare, a cura di Gianmarco Capra, vice presidente dell’Istituto di Roma, fino a una riflessione sulla forza e l’attualità del sistema “Sovvenire”, con gli interventi di Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica della Conferenza episcopale italiana, e Lisa Manfrè, incaricata della diocesi di Roma del Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica. Quindi un momento conviviale nel portico del Pontificio Seminario Romano Maggiore.

«L’evento rappresenterà non solo un momento di aggiornamento – sottolinea don Ivan Grigis, presidente dell’Istituto di Roma -, ma soprattutto un’occasione preziosa per confrontarsi, condividere esperienze e raccogliere suggerimenti, valorizzando il contributo di ciascuno. Ascolteremo l’esperienza dei sacerdoti e discuteremo delle prestazioni in cantiere per il prossimo futuro. L’obiettivo è rafforzare il principio che il Sostentamento del clero è un necessario sostegno a tutti i sacerdoti, affinché possano svolgere serenamente il proprio ministero pastorale».

20 ottobre 2025