Il Bilancio di missione della Diocesi di Roma

Il Consiglio diocesano per gli Affari Economici ha approvato i bilanci consuntivi 2024 del Vicariato e della Diocesi di Roma, e dell’Opera Romana per la Preservazione della Fede.

Il Consiglio si è complimentato con gli Uffici dell’Economato e dell’Amministrazione per la chiarezza e la trasparenza dei bilanci e per aver presentato un bilancio preventivo introducendo anche un piano triennale 2025-2027, con il chiaro obiettivo di pianificare la gestione delle risorse più a lungo termine.

Un elemento di particolare rilevanza che è stato sottolineato dal Consiglio è l’aver riportato il Bilancio della Diocesi in attivo, con un avanzo di esercizio per il 2024 pari a € 2.202.169, confermando il trend già positivo del 2023, consolidando con questi due ultimi esercizi un recupero totale dei disavanzi degli esercizi 2022 (€ -3.790.032) e 2021 (€ -2.321.157). Tale ripianamento è stato ottenuto senza aver applicato alcun “taglio” sul personale e con un aumento delle spese relative alla gestione di alcuni eventi giubilari sostenute già nel corso del 2024.

Inoltre è stato mantenuto un elevato livello di sostegno alle opere di Carità, con erogazioni dirette per le attività della Caritas diocesana per € 4.848.573, attività caritative sostenute direttamente dalla Diocesi per € 2.784.178, oltre ai contributi erogati per il sostegno alle famiglie bisognose, tramite le Parrocchie, per € 650.000.

Una voce significativa è stata rappresentata anche dai contributi a fondo perduto a sostegno delle Parrocchie, con l’erogazione di € 3.948.671.

Nel mese di settembre il Bilancio sarà illustrato al Consiglio Presbiterale e subito dopo sarà, per la prima volta, pubblicato sul sito della Diocesi di Roma.

25 luglio 2025