Home

evidenza

Comunicazione per i Rettori delle Chiese di Roma

Si ricorda, ai Reverendi Rettori, che le Norme per la Celebrazione del Matrimonio in Roma, in vigore dal 1 gennaio 1996, sono tutt’ora vigenti.

In particolare, si richiama l’attenzione all’osservanza dell’art. 2, a) che recita:

“I Rettori di chiese, al momento della prenotazione della Chiesa, che non dovrà superare un anno di attesa dalla celebrazione,

invitino i fidanzati a prendere contatto con i parroci che rilasceranno un attestato di presa visioneâ€.

Si ricorda, altresì, che qualora il sacerdote celebrante non sia lo stesso Rettore, quest’ultimo ha il dovere di chiedere al sacerdote che assisterà le nozze di esibire il Celebret, come statuito dal can. 903 CIC.


CRESIMA PER ADULTI E MATRIMONIO

[1] I cresimandi che sono conviventi ricevono la Cresima dopo aver celebrato il Matrimonio (Decreto della Conferenza Episcopale Italiana n. 8 – Anno 1991) «Spesso la richiesta nasce dalla prospettiva ...

Leggi l'Articolo

Orario di Apertura:

lunedì – giovedì – venerdì dalle 08:30 alle 13:00

martedi e mercoledì dalle 08:30 alle 17:00

sabato chiuso.

Non necessita di appuntamento.