Sacra Famiglia a Villa Troili, Natività di Maria a Bravetta, San Bruno alla Pisana, Santissimo Crocifisso sempre a Bravetta, Santa Maria in Aracoeli, nel centro storico. Sono le chiese coinvolte da “Giovani per il Giubileo – La musica che unisce”: il progetto prevede la realizzazione di quattro lezioni-concerto e un concerto finale da parte dell’Orchestra giovanile Fontane di Roma e dei suoi gruppi cameristici, rivolti ai giovani studenti delle scuole secondarie della periferia del Municipio XII, alla popolazione di ogni fascia d’età del territorio e ai pellegrini del Giubileo.
Nell’ambito dell’Anno Santo, le quattro lezioni-concerto saranno dedicate alle figure di Mozart e Rossini, due compositori legati alla città di Roma che hanno dedicato gran parte della loro produzione alla musica sacra. Le lezioni-concerto, dedicate ai due compositori, si pongono come tappe di un percorso culturale che avrà il suo culmine in un ultimo grande appuntamento, presso la basilica di Santa Maria in Aracoeli, nel centro di Roma, dove l’orchestra eseguirà lo Stabat Mater di G. Rossini e l’Ave Verum di W.A. Mozart, due composizioni dal profondo valore spirituale che incarnano alcuni dei temi centrali del Giubileo.
La prima lezione-concerto è in programma oggi, alle ore 19.30, alla Sacra Famiglia a Villa Troili; il prossimo sarà invece il 27 ottobre, alle 19, alla Natività di Maria. Si prosegue il 4 novembre, alle 19, a San Bruno, e ancora l’11 novembre, alle 19, al Santissimo Crocifisso. Conclude la rassegna lo Stabat Mater di Rossini, il 15 novembre alle 18.30, nella basilica di Santa Maria in Aracoeli. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
21 ottobre 2025