Inizio corso base “Fatti di rete” per i centri di ascolto parrocchiali, a cura della Caritas.
Partecipa presso la Casa di Spiritualità di Maria Consolatrice a Santa Severa agli esercizi spirituali guidati da Marina Stremfelj del Centro Aletti per il consiglio episcopale, i parroci prefetti e i direttori del Vicariato.
Partecipa presso la Casa di Spiritualità di Maria Consolatrice a Santa Severa agli esercizi spirituali guidati da Marina Stremfelj del Centro Aletti per il consiglio episcopale, i parroci prefetti e i direttori del Vicariato.
Celebra la Messa nella parrocchia di San Leone in occasione della festa patronale
Celebra la Messa nella parrocchia di San Leone in occasione della festa patronale.
A Montefiolo gli esercizi ignaziani aperti a tutti
A Montefiolo gli esercizi ignaziani aperti a tutti.
Esercizi spirituali per vescovi e prefetti a Santa Severa, a cura dell’Ufficio per la formazione permanente del clero
Esercizi spirituali per vescovi e prefetti a Santa Severa, a cura dell’Ufficio per la formazione permanente del clero.
Esercizi spirituali per responsabili e dipendenti degli Uffici pastorali guidati da monsignor Gianpiero Palmieri, a Santa Marinella, a cura dell’Ufficio per la formazione permanente del clero
Esercizi spirituali per responsabili e dipendenti degli Uffici pastorali guidati da monsignor Gianpiero Palmieri, a Santa Marinella, a cura dell’Ufficio per la formazione permanente del clero.
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Paola Romana in occasione del 70° anniversario di erezione
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Paola Romana in occasione del 70° anniversario di erezione.
Festival dei cori parrocchiali “Cantate inni con arte” nella parrocchia di San Giovanni Bosco, a cura dell’Ufficio della pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport
Festival dei cori parrocchiali “Cantate inni con arte” nella parrocchia di San Giovanni Bosco, a cura dell’Ufficio della pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport.
Presso la Cappella della Casa Generalizia dell’Istituto Società del Divin Salvatore celebra la Messa di consacrazione dell’altare
Presso la Cappella della Casa Generalizia dell’Istituto Società del Divin Salvatore celebra la Messa di consacrazione dell’altare.
Il Cor lancia un bando per gli oratori
Il Centro Oratori Romani, all’inizio del nuovo anno pastorale, lancia un bando in favore degli oratori di Roma per il finanziamento di iniziative educative per bambini e ragazzi, ma anche per educatori e catechisti. Le domande potranno essere presentate a partire da oggi 5 novembre ed inviate entro e non oltre il 5 dicembre tramite l’apposita sezione del sito dell’Associazione laicale che da oltre 70 promuove la pastorale oratoriana a Roma fondata dal Servo di Dio Arnaldo Canepa (https://www.centrooratoriromani.org/bando-oratori.html). Fra gli obiettivi anche la promozione della cooperazione tra oratori dello stesso territorio con il fine di incoraggiare iniziative in un’ottica di percorso sinodale che ogni comunità è chiamata a compiere uscendo fuori dal proprio contesto di riferimento.
«Ci piace pensarlo come una sorta di “PNRR degli oratori” – sottolinea il presidente del Cor David Lo Bascio – un’azione importante di sostegno alle parrocchie che realizzano progetti a forte impatto sul territorio, privilegiando quelle che compiono lo sforzo di pensare e realizzare insieme delle proposte creative. Si dice che questa è la stagione della ripartenza per l’Italia: lo stesso può essere per gli oratori, dimostrandosi nel post-Covid “connettori” determinanti per le relazioni tra generazioni, capaci di costituire contesti educativi preziosi per i bambini e i ragazzi segnati dagli effetti sociali della pandemia».
La dotazione complessiva del bando ammonta a € 7.500,00 e trova copertura grazie alle risorse messe in campo da Oratorio Onlus a seguito delle donazioni derivanti dalla campagna del 5xmille ricevute fino all’anno 2020. La quota di finanziamento per ogni progetto presentato in forma singola dall’oratorio dovrà assestarsi nel limite massimo di € 750,00. La quota di finanziamento per i progetti presentati da reti di oratori dovrà invece assestarsi nel limite massimo di € 2.000,00. Le reti di oratori dovranno essere costituite da minimo due oratori appartenenti al territorio della diocesi di Roma.
Nel caso in cui i progetti vengano presentati da una rete di oratori sarà necessario indicare un oratorio capofila che svolgerà la figura di responsabile di tutte le fasi del progetto sia gestionali che di rendiconto. I progetti potranno avere sia carattere educativo sia formativo rivolti ai bambini, ragazzi, catechisti ed animatori, ma anche prevedere entrambe le modalità. Il bando non prevede il finanziamento di progetti destinati ad interventi strutturali del proprio oratorio o il mero acquisto di materiali tecnologici a meno che non siano configurati come accessori delle attività educative e formative e comunque non oltre il 30% del valore complessivo del progetto. I progetti ammessi a finanziamento dovranno essere presentati dagli oratori in un incontro organizzato dal Cor con lo scopo di far conoscere e divulgare le idee progettuali a tutti gli oratori partecipanti al bando. Anche i risultati e le iniziative dei progetti ammessi a finanziamento verranno illustrati a conclusione in un incontro con lo scopo di promuovere le attività finanziate e dare evidenza dei risultati raggiunti.
5 novembre 2021