Messaggio del cardinale vicario ai catecumeni che saranno eletti nella Quaresima 2021
Il messaggio del cardinale vicario ai catecumeni che saranno eletti nella Quaresima 2021 – Domenica 14 febbraio 2021
La liturgia penitenziale nei settori con i vescovi ausiliari
Il giovedì dopo il Mercoledì delle Ceneri abitualmente il Santo Padre si recava nella basilica di San Giovanni in Laterano per incontrare il clero della diocesi di Roma e celebrare una liturgia penitenziale. Giovedì 18 febbraio, nell’impossibilità di potersi ritrovare con il Pontefice a causa delle previste misure di distanziamento e per evitare assembramento di più persone, la liturgia penitenziale sarà celebrata nei settori e presieduta dai rispettivi vescovi ausiliari, con inizio per tutti alle ore 10.
Per il settore Centro presiederà il cardinale vicario Angelo De Donatis, precisamente nella basilica dei Santi XII Apostoli. Per il settore Est, invece, l’arcivescovo Gianpiero Palmieri celebrerà la penitenziale nella basilica di Santa Maria Ausiliatrice. La celebrazione del settore Sud si terrà al Santuario Nuovo del Divino Amore con il vescovo Dario Gervasi. Per il settore Nord il vescovo Guerino Di Tora celebrerà invece a Santa Maria della Speranza. Nel settore Ovest, alla stessa ora, il vescovo Paolo Selvadagi sarà a San Giuseppe al Trionfale.
15 febbraio 2021
Mons. Giaquinta, De Donatis: «Un autentico testimone del Vangelo»
L’intervento del cardinale vicario Angelo De Donatis in occasione della chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Guglielmo Giaquinta.
L’Ufficio catechistico tra formazione on line, sussidi e programmi tv
In vista della Quaresima, l’Ufficio catechistico diocesano fa il punto sulle diverse attività. È arrivato a metà il corso di formazione permanente sulla Laudato si’ e del corso introduttivo alla Catechesi del Buon Pastore, un metodo catechetico ispirato alla pedagogia montessoriana e ricco di più di 60 anni di esperienza. «I partecipanti a quest’ultimo sono più di 120 – ricordano dall’Ufficio diocesano – e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni perché abbiamo presto raggiunto il numero massimo. Contiamo di proporre una nuova edizione in futuro».
Ma tante sono ancora le novità dedicate ai gruppi di catechesi e anche alla formazione personale. Per le famiglie del catechismo delle comunioni, continua la proposta della catechesi familiare con il “Momento della luce”, un incontro di famiglia attorno al Vangelo domenicale. Per il tempo di Quaresima i testi saranno nel sussidio che la diocesi invierà a tutte le parrocchie. Inoltre saranno disponibili, come sempre, sulla pagina dell’Ufficio catechistico.
Per il catechismo delle comunioni e delle cresime, invece, l’Ufficio Missionario diocesano è disponibile per animare un incontro missionario, in presenza oppure online, con i bambini e i ragazzi. Si tratta di un incontro organizzato e condotto dalla équipe formativa missionaria. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Missionario: 06.69886443, info@missioroma.it.
Per il catechismo delle comunioni, da segnalare anche la trasmissione “Caro Gesù. Insieme ai bambini”, un programma televisivo che si rivolge ai bambini in età da catechismo, per offrire un’occasione di catechesi in questo tempo di emergenza. I bambini, attraverso brevi clip, formulano le loro domande e i loro pensieri che vengono poi raccolti e commentati da un catechista. Va in onda il sabato alle 10.10 e alle 17.30 su Tv2000.
Sempre su Tv2000, per la formazione personale e la catechesi degli adulti c’è la trasmissione “I Magnifici 7”, programma serale dedicato ai 7 sacramenti, condotto dall’attore Michele La Ginestra, con la partecipazione dello stesso don Andrea Cavallini, direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi.
12 febbraio 2021
Celebra la Messa al Collegio Diocesano Redemptoris Mater in occasione della festa dei Santi Cirillo e Metodio
Celebra la Messa al Collegio Diocesano Redemptoris Mater in occasione della festa dei Santi Cirillo e Metodio.
Celebra la Messa al Pontificio Seminario Romano Maggiore in occasione della Festa della Madonna della Fiducia
Celebra la Messa al Pontificio Seminario Romano Maggiore in occasione della Festa della Madonna della Fiducia.
E’ entrato nella luce della Resurrezione S. E. monsignor Bernard Nsayi
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
annunciano che è entrato oggi
nella luce della Resurrezione
S.E. il Rev.do
Mons. Bernard Nsayi,
di anni 77,
Cooperatore parrocchiale della Parrocchia
Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo dal 2000,
già Vescovo di Nkaiy (Repubblica del Congo) dal 1990 al 2001,
e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.
I funerali, celebrati da S.E. Mons. Paolo Selvadagi,
si svolgeranno lunedì 15 febbraio, alle ore 10.30,
presso la Parrocchia Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo.
(Piazza della Trasfigurazione, 2)
13 febbraio 2021
Incontro per le équipe pastorali in diretta streaming
Incontro per le équipe pastorali in diretta streaming.
La Quaresima della Pastorale giovanile diocesana
Tre ausili per la preghiera da parte del Servizio diocesano per la pastorale giovanile, per vivere al meglio il periodo della Quaresima. Li presenta il direttore del Servizio don Alfredo Tedesco, con un video pubblicato sulla loro pagina Facebook.
Il primo sussidio è realizzato in collaborazione con la diocesi e avrà come tema centrale la famiglia; all’interno, il sacerdote firma un box che riguarda i giovani e gli adolescenti. Il secondo sussidio avrà invece una vocazione prevalentemente giovanile e potrà essere utilizzato in presenza ed online per animare i momenti con i ragazzi. Come terzo ausilio per la preghiera, «pubblicheremo le riflessioni sui Vangeli delle domeniche di Quaresima – annuncia don Tedesco –. Sarò infatti ospite di Tv2000 nella trasmissione L’ora solare, per commentare e riflettere sui brani della Parola di Dio. Consideriamo il tempo di Quaresima un grande dono».
12 febbraio 2021
E’ tornata alla casa del Padre Maria, mamma di don Lima
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
sono vicini al dolore di Don Edimilson Lima,
sacerdote fidei donum presso l’Arcidiocesi di San Salvador di Bahia (Brasile),
per la morte della sua cara mamma
Maria,
di anni 92
e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Maria il premio
della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.
I funerali saranno celebrati in Brasile
12 febbraio 2021