6 Maggio 2025

A San Giovanni e nelle parrocchie la speciale preghiera per Papa Francesco

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Il cardinale vicario Baldassare Reina oggi, domenica 23 febbraio 2025, celebrerà la Messa nella basilica di San Giovanni in Laterano alle ore 17.30 con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco; lo stesso faranno i parroci e i sacerdoti nelle celebrazioni di oggi. «Desidero invitarvi ad unirvi spiritualmente alla Santa Messa che celebrerò questa sera. In comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità – è l’invito del cardinale vicario –, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova».

Di seguito le intercessioni che potranno essere aggiunte nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore:
– Dio della vita, sostieni il nostro Papa Francesco: donagli sollievo nel corpo e nello spirito. Preghiamo.
– Padre buono, che hai a cuore la vita di tutti i tuoi figli, guarda con benevolenza il tuo servo e nostro Papa Francesco, perché, ristabilito in salute, continui la sua missione a servizio della Chiesa. Preghiamo.
– Per il nostro Papa Francesco: sperimenti l’amorevole presenza del Signore Risorto e la solidale vicinanza della comunità cristiana. Preghiamo.
– Salvezza dei credenti e rifugio degli afflitti, conforta il nostro Papa Francesco perché, con l’aiuto della tua misericordia, trovi sollievo nella sua sofferenza. Preghiamo.

23 febbraio 2025

Celebra la Messa nella parrocchia Santa Maria Immacolata di Lourdes

Celebra la Messa nella parrocchia Santa Maria Immacolata di Lourdes

“Il presbitero, maestro della parola, ministro dei sacramenti e guida della comunità” – incontro di formazione per i presbiteri dal 1° al 6° anno di ordinazione, guidato da P. Alceo Grazioli, Casa del Divin Maestro, Ariccia (Uff. form. perm. clero)

“Il presbitero, maestro della parola, ministro dei sacramenti e guida della comunità” – incontro di formazione per i presbiteri dal 1° al 6° anno di ordinazione, guidato da P. Alceo Grazioli, Casa del Divin Maestro, Ariccia (Uff. form. perm. clero)

Santa Messa a San Paolo fuori le Mura per il XX anniversario dalla morte di Don Luigi Giussani

Santa Messa a San Paolo fuori le Mura per il XX anniversario dalla morte di Don Luigi Giussani

Santa Messa all’Assemblea Nazionale del Rinnovamento nello Spirito

Santa Messa all’Assemblea Nazionale del Rinnovamento nello Spirito

Incontro per coppie sposate “Verso il Monte Ararat” guidato da Don Fabio Rosini – Basilica di San Giovanni in Laterano

Incontro per coppie sposate “Verso il Monte Ararat” guidato da Don Fabio Rosini – Basilica di San Giovanni in Laterano

Policlinico Gemelli: il Papa «è grave ma non è in pericolo di vita»

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Papa Francesco «non è attaccato a nessun macchinario, quando serve mette i naselli, ma se la domanda è se sia fuori pericolo la risposta è no. Non è fuori pericolo perché è un’infezione importante» contratta da «un uomo di 88 anni» con patologie croniche. «Lui si rende conto che alla sua età la situazione è grave ma non è in pericolo di vita». Sergio Alfieri, capo dell’equipe medica che ha in cura Papa Francesco, con estrema chiarezza ha illustrato il quadro clinico del Pontefice durante un briefing organizzato nel pomeriggio di oggi, 21 febbraio, nell’atrio del Policlinico Gemelli nel quale Bergoglio è ricoverato dallo scorso 14 febbraio. A Francesco è stata prima riscontrata una infezione polimicrobica e in seguito una tac ha rivelato l’insorgenza di una polmonite bilaterale.

«Il Papa ha sempre voluto che dicessimo la verità», ha affermato Alfieri, affiancato dal dottor Luigi Carbone, vicedirettore del reparto Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano e medico referente del Santo Padre. Quest’ultimo ha rimarcato che si tratta di «un paziente fragile che anche per impegni istituzionali e privati ha ritenuto opportuno di farsi curare a casa Santa Marta con l’ausilio anche di specialisti», fino a quando non è stato necessario il ricovero.

Continua a leggere su Romasette.it

Giubileo dello sport – Pontificio Seminario Romano Maggiore (Sezione sport e tempo libero)

Giubileo dello sport – Pontificio Seminario Romano Maggiore (Sezione sport e tempo libero)

“Scripta manent – Alla scoperta della scrittura nella Chiesa” (Sezione sport e tempo libero)

“Scripta manent – Alla scoperta della scrittura nella Chiesa” (Sezione sport e tempo libero)

“Raccontare Roma. Laboratorio di speranza” – Roma paleocristiana (Uff. past. universitaria)

“Raccontare Roma. Laboratorio di speranza” – Roma paleocristiana (Uff. past. universitaria)

Visita il Collegio Lateranense (Santa Messa e incontro con gli studenti)

Visita il Collegio Lateranense (Santa Messa e incontro con gli studenti)

Articoli recenti