7 Maggio 2025

Giubileo Parrocchia S. Giuseppe da Copertino – Basilica di Santa Maria Maggiore

 Pellegrinaggio giubilare Parrocchia S. Giuseppe da Copertino alla Basilica di Santa Maria Maggiore

Programma:

ore 15.45 Preghiera di inizio pellegrinaggio in Chiesa

ore 16.00 Partenza in pullman, arrivo e passaggio della Porta Santa

ore 17.15 Santo Rosario

ore 18.00 Santa Messa nella Cappella Borghesiana della Salus Populi Romani

ore 20.00 Rientro in parrocchia

Martedì 25 febbraio alle ore 19.00, confessioni per i pellegrini in Chiesa.

Santa Messa alla chiesa degli argentini

Santa Messa alla chiesa degli argentini

Il Papa «ha riposato bene». Ieri la preghiera con il cardinale Parolin

«Il Papa ha riposato bene, tutta la notte». È quanto si legge nella comunicazione inviata questa mattina (martedì 25 febbraio) ai giornalisti dalla Sala Stampa della Santa Sede. Anche ieri sera era stata diffusa una nota che ha segnalato un «lieve miglioramento»: «Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti. I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi».

Intanto ieri sera, in piazza San Pietro, si è tenuto il Rosario guidato dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, al quale hanno partecipato, cardinali residenti a Roma, capi Dicastero e membri della Curia romana, sacerdoti, suore, ma anche tanti giovani e famiglie. «Cari fratelli e sorelle, negli Atti degli apostoli si racconta che la Chiesa pregava intensamente mentre Pietro era custodito in prigione – ha esordito il porporato –. Da duemila anni si racconta che il popolo cristiano prega per il Papa che si trova in pericolo o è infermo. Anche in questi giorni, da quando il Santo Padre Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli, un’intensa preghiera si eleva per lui al Signore da parte di singoli fedeli e di comunità cristiane del mondo intero». Il cardinale ha poi proseguito: «Da questa sera vogliamo unirci anche noi pubblicamente a questa preghiera, qui nella sua casa, con la recita del Santo Rosario», ricordando l’iniziativa di preghiera iniziata appunto ieri e che continuerà in questi giorni. «Lo affidiamo alla potente intercessione di Maria Santissima, che invochiamo specialmente col titolo di Salus Infirmorum».

25 gennaio 2025

Udienze

Udienze

Udienze

Udienze

Monsignor Battocchio vescovo di Vittorio Veneto

Il Santo Padre ha nominato vescovo di Vittorio Veneto monsignor Riccardo Battocchio, del clero della Diocesi di Padova (Italia), finora rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma.

Battocchio è nato il 14 agosto 1962 a Bassano del Grappa, diocesi di Vicenza. È stato ordinato presbitero il 7 giugno 1987 per la diocesi di Padova. Ha conseguito il Dottorato in Teologica Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e un Diploma in Biblioteconomia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana. Numerosi gli incarichi ricoperti: insegnante e formatore nel Seminario diocesano; direttore della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova (2004-2019); vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto e direttore del Ciclo di specializzazione; presidente dell’Associazione Teologica Italiana (2019); affiancamento in alcune parrocchie della diocesi di Padova; membro dell’équipe dell’Istituto San Luca per la formazione permanente dei presbiteri della diocesi di Padova; membro e segretario speciale della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi; dal 2019 è rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma.

24 febbraio 2025

Il Rosario a piazza San Pietro per Papa Francesco

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Raccogliendo i sentimenti del Popolo di Dio, da questa sera, lunedì 24 febbraio 2025, i cardinali residenti a Roma, i capi dei Dicasteri della Curia Romana e tutta la diocesi di Roma, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta dal cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin.

24 febbraio 2025

Mercoledì la Messa del cardinale Reina al Gemelli

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Nell’ambito delle iniziative di preghiera organizzate dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli e dalla sede romana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore durante la degenza del Santo Padre, il cardinale vicario Baldo Reina presiederà la celebrazione eucaristica mercoledì 26 febbraio alle ore 13 nella Cappella Giovanni Paolo II.

24 febbraio 2025

E’ entrato nella luce della Resurrezione Alberto, padre del diacono Tuninetti

Il Cardinale Vicario Baldassare Reina, il Consiglio Episcopale,
il Presbiterio
e i Diaconi della Diocesi di Roma

sono vicini al dolore del Diacono Massimo Tuninetti
per la morte del suo caro papà

Alberto
di anni 92

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda ad Alberto
il premio della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali saranno celebrati mercoledì, 26 febbraio 2025, alle ore 11.00,
presso la Parrocchia Sant’Ippolito
(Via di S. Ippolito, 56)

 

24 febbraio 2025

A San Giovanni in Laterano, Santa Messa con la comunità ucraina

A San Giovanni in Laterano, Santa Messa con la comunità ucraina

Al Gemelli la Messa e il Rosario per Papa Francesco

Foto Diocesi di Roma / Gennari

Un’ora di adorazione la mattina, la Messa quotidiana, la recita del Rosario. Il Policlinico Universitario Agostino Gemelli e la sede romana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore desiderano «esprimere in maniera ancora più forte la vicinanza e il sostegno al Santo Padre Francesco in questo momento di prova e di sofferenza», informa una nota firmata dall’assistente ecclesiastico monsignor Claudio Giuliodori, il rettore Elena Beccalli e dal presidente Daniele Franco. «Accogliendo l’invito della Cei ad intensificare la preghiera – si legge –, da oggi lunedì 24 febbraio e per tutto il tempo della degenza del Santo Padre nel nostro Policlinico, presso la Cappella San Giovanni Paolo II, situata nella Hall dell’Ospedale, la mattina ci svolgerà un’ora di adorazione dalle 12.00 alle 13.00 a cui farà seguito la Santa Messa d’orario delle ore 13.05. In entrambi i momenti si pregherà in modo speciale per il Santo Padre. Mentre alle 16.30 con la stessa intenzione, si svolgerà la recita del Rosario presso la statua di San Giovanni Paolo II nel Piazzale antistante il Policlinico Gemelli. Seguirà alle 17.00 la Santa Messa d’orario che sarà celebrata con le medesime finalità nella Cappella della Hall».

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, con il rettore e il presidente, parteciperà alla Santa Messa di oggi delle ore 13.05 che sarà presieduta da monsignor Giuliodori.

Coloro che possono sono invitati a partecipare ai momenti di preghiera indicati e tutti possono comunque unirsi spiritualmente facendo propria la preghiera liturgica: «Signore Gesù, Redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il nostro fratello infermo: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito».

24 febbraio 2025

Udienze

Udienze

Articoli recenti