Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Atanasio.
Incontro di Avvento per i docenti di religione cattolica a San Marco Evangelista in Campidoglio
Incontro di Avvento per i docenti di religione cattolica a San Marco Evangelista in Campidoglio, a cura dell’Ufficio Scuola.
Al Pontificio Seminario Romano Maggiore partecipa all’incontro di catechesi sulla disabilità organizzato dall’Ufficio catechistico della diocesi di Roma
Al Pontificio Seminario Romano Maggiore partecipa all’incontro di catechesi sulla disabilità organizzato dall’Ufficio catechistico della diocesi di Roma.
Catechesi e disabilità: presentazione del Vademecum al Pontificio Seminario Romano Maggiore
Catechesi e disabilità: presentazione del Vademecum al Pontificio Seminario Romano Maggiore, a cura dell’Ufficio catechistico.
Nella basilica di San Giovanni in Laterano assiste alla celebrazione della Messa pro natione Gallica presieduta dal cardinale Paul Poupard
Nella basilica di San Giovanni in Laterano assiste alla celebrazione della Messa pro natione Gallica presieduta dal cardinale Paul Poupard.
Celebra la Messa nel Centro regionale Sant’Alessio–Margherita di Savoia per i ciechi
Celebra la Messa nel Centro regionale Sant’Alessio–Margherita di Savoia per i ciechi.
Il 50° di ordinazione sacerdotale di Papa Francesco: gli auguri della comunità diocesana di Roma
La comunità diocesana di Roma si stringe attorno al suo vescovo Papa Francesco in occasione del cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale, il 13 dicembre. La ricorrenza era stata già ricordata domenica 8 dicembre con una speciale intenzione di preghiera, proclamata durante tutte le Messe in tutte le chiese della diocesi. Alla vigilia dell’anniversario stesso, il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive un messaggio a nome di tutta la comunità diocesana. Di seguito il testo:
La Chiesa di Roma non si dimentica di pregare per Lei Santo Padre. Per Lei sale a Dio la preghiera dei piccoli, dei bambini delle nostre comunità, che Lei benedice con affetto di Padre. Sale al Signore per Lei la preghiera dei poveri, che Lei ama in modo privilegiato; la preghiera degli anziani e dei malati, che offrono le loro sofferenze per la Chiesa. Per Lei è la preghiera dei giovani, spinti dal Suo entusiasmo missionario; e delle famiglie, chiamate a vivere la Gioia dell’Amore. Per Lei è la preghiera di tutti noi, pronti a portare il Vangelo della gioia. E la preghiera dei ministri ordinati, chiamati a camminare insieme al Suo passo per le periferie esistenziali della nostra città. Per Lei è la preghiera dei consacrati e delle consacrate, segno di speranza per la nostra Chiesa.
Per Lei, per la Chiesa e per il mondo, è tutta la nostra preghiera, come anche il ringraziamento per come ci sta portando per mano per le vie dell’uomo, “misericordiando”, con uno sguardo di amore e di tenerezza. Una preghiera quotidiana si innalza per Lei, successore di Pietro, da questa sua città. Oggi in particolare rendiamo grazie al Signore per il dono delle Sue mani consacrate cinquanta anni fa, che sono levate in alto per intercedere per noi, e che sono protese verso tutti per trasmettere amore.
Senta queste Sue mani alzate sostenute dalle nostre, ogni giorno, in ogni istante.
Auguri di cuore, Santità!
13 dicembre 2019
Piano freddo della Caritas: appello per la raccolta di coperte e sacchi a pelo
La Caritas di Roma dal primo dicembre ha attivato il Piano freddo diocesano in collaborazione con le parrocchie. Attività di accoglienza straordinaria, formazione per i volontari, sensibilizzazione della cittadinanza e una campagna di comunicazione che avrà per tema «Come in cielo, così in strada» che si svilupperà fino ad aprile 2020. Ma soprattutto, la Caritas invita tutti i romani alla donazione di coperte e sacchi a pelo da distribuire alle persone in difficoltà. La raccolta avverrà presso l’ostello Don “Luigi Di Liegro” (via Marsala, 109), alla Cittadella della Carità “Santa Giacinta” (via Casilina vecchia, 19), al Centro di Accoglienza “Gabriele Castiglion” di Ostia (Lungomare Toascanelli, 176).
Domenica 15 dicembre, terza del tempo di Avvento, inoltre, nelle chiese di Roma si celebrerà la Giornata della carità: la colletta delle Messe contribuirà a sostenere le iniziative del Piano Freddo nelle parrocchie. Il Piano prevede infatti l’attivazione di 200 posti di accoglienza straordinaria per i senza dimora che si aggiungono ai 600 posti che la Caritas offre durante tutto l’anno in collaborazione con Roma Capitale.
Alla Cittadella della carità Santa Giacinta di Ponte Casilino è stato allestito un centro di emergenza con 74 posti letto. Altri 130 posti sono stati messi a disposizione dalle parrocchie di Roma che partecipano all’iniziativa. Sono più di 30 le comunità attive nell’accoglienza e con gruppi di volontariato. È stato inoltre intensificato il Servizio notturno itinerante con sei equipe di operatori e volontari che, a partire dalle ore 20, ogni sera andranno a presidiare le zone in cui i senza dimora rischiano di rimanere isolati ed emarginati.
La Caritas attiva inoltre un centralino telefonico al numero 06.88815201 e la casella email servizioitinerante@caritasroma.it a disposizione di chiunque intenda segnalare situazioni di particolare disagio e grave emarginazione su cui intervenire o che voglia impegnarsi come volontario nei gruppi notturni.
13 dicembre 2019
Inizio corso “I sacramenti dell’iniziazione cristiana” al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo
Inizio corso “I sacramenti dell’iniziazione cristiana” al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, a cura degli Uffici catechistico e liturgico.
Nella chiesa annessa dei Santi Bartolomeo e Alessandro a piazza Colonna incontra i giovani e celebra la Messa
Nella chiesa annessa dei Santi Bartolomeo e Alessandro a piazza Colonna incontra i giovani e celebra la Messa.
Alla Casa Diocesana del clero incontra i sacerdoti e celebra la Messa
Alla Casa Diocesana del clero incontra i sacerdoti e celebra la Messa.
Vademecum diocesano per la pastorale delle persone con disabilità
“Nessuna anima è disabile” è il titolo del vademecum diocesano per la pastorale delle persone con disabilità, che sarà presentato sabato 14 dicembre, dalle 9 alle 13, al Pontificio Seminario Romano Maggiore (piazza San Giovanni in Laterano 4).
All’incontro interverranno il cardinale vicario Angelo De Donatis; suor Veronica Amata Donatello, responsabile del Servizio nazionale Cei per la pastorale delle persone con disabilità; don Luigi D’Errico, parroco dei Santi Martiri dell’Uganda, referente diocesano per il settore catechesi e disabilità; e don Andrea Cavallini, direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma, che ha preparato il sussidio.
11 dicembre 2019