13 Maggio 2025

Corso “La vite e i tralci” a San Giovanni Battista de La Salle

Corso “La vite e i tralci” a San Giovanni Battista de La Salle, promosso dall’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport.

Lectio divina per i diaconi al Pontificio Seminario Romano Maggiore

Lectio divina per i diaconi al Pontificio Seminario Romano Maggiore, a cura del Centro per il diaconato permanente.

Presiede la riunione del Capitolo della basilica lateranense

Presiede la riunione del Capitolo della basilica lateranense.

E’ entrato nella luce della Resurrezione monsignor Claudio Palma

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che è entrato nella luce della Resurrezione

il Rev.do
Mons. Claudio Palma,
Parroco della Parrocchia Santa Maria Assunta
e San Michele a Castel Romano dal 1972 al 2011,
Assistente Ecclesiastico dei Cursillos di Cristianità

e, ricordandone il generoso e fecondo ministero pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali si svolgeranno domani, martedì 19 novembre, alle ore 11.00
presso la Parrocchia Santa Maria Assunta e San Michele a Castel Romano
(Via Ettore Janni, 31)

 

18 novembre 2019

Il Dies Academicus all’Università Lateranense con il cardinale Angelo De Donatis

Martedì 19 novembre la Pontificia Università Lateranense inaugurerà il nuovo anno accademico 2019-2020, il 247° dalla Fondazione dell’Ateneo. Il tradizionale “Dies academicus” si svolgerà a partire dalle ore 11in Aula Magna e sarà introdotto dai saluti del cardinale Angelo De Donatis, gran cancelliere della Lateranense e vicario generale del Papa per la Diocesi di Roma.

La prolusione quest’anno è affidata a Giuseppe Lorizio, docente ordinario di Teologia fondamentale che rifletterà su “Il contributo della teologia alle Scienze della Pace”. Seguiranno gli interventi di don Facundo Fernandez Buils, studente argentino di Teologia della Comunicazione presso l’Istituto Pastorale Redemptor Hominis e di Ilaria Castro e Eleonora Petitti in rappresentanza del personale non docente dell’Università. L’evento sarà concluso dal rettore della Lateranense, Vincenzo Buonomo.

Prima dell’atto accademico, il cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, inaugurerà i due nuovi servizi collocati nell’edificio dell’Università che saranno a disposizione di tutta la zona extraterritoriale lateranense: la succursale delle Poste Vaticane e il presidio medico della Direzione Sanità ed Igiene dello Stato della Città del Vaticano.

18 novembre 2019

Esercizi spirituali per i sacerdoti dal 1° al 10° anno di ordinazione predicati da padre Stefano Bittasi ad Ariccia

Esercizi spirituali per i sacerdoti dal 1° al 10° anno di ordinazione predicati da padre Stefano Bittasi presso la Casa Divin Maestro ad Ariccia.

Incontro dei responsabili delle residenze universitarie

Incontro dei responsabili delle residenze universitarie, a cura del Servizio cultura e università.

Santa Messa per la Giornata mondiale dei poveri presieduta dal Santo Padre nella basilica di San Pietro

Santa Messa per la Giornata mondiale dei poveri presieduta dal Santo Padre nella basilica di San Pietro.

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Regina dei Martiri in via Ostiense

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Regina dei Martiri in via Ostiense.

Festa mariana della Virgen del Quinche a Santa Maria in Via

Festa mariana della Virgen del Quinche a Santa Maria in Via (Ufficio Migrantes).

Celebra la Messa nella parrocchia della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo in occasione dei 50 anni di presenza del cammino neocatecumenale

Celebra la Messa nella parrocchia della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo in occasione dei 50 anni di presenza del cammino neocatecumenale.

Nella casa di esercizi spirituali dei Padri Passionisti al Celio incontra gli ordinandi diaconi permanenti

Nella casa di esercizi spirituali dei Padri Passionisti al Celio incontra gli ordinandi diaconi permanenti.

Articoli recenti