Omaggio floreale del Santo Padre in piazza di Spagna
Accoglie il Santo Padre in Piazza di Spagna per l’omaggio alla Statua dell’Immacolata
Accoglie il Santo Padre in Piazza di Spagna per l’omaggio alla Statua dell’Immacolata.
Nella basilica di San Giovanni in Laterano celebra la Messa in occasione dell’Immacolata Concezione
Nella basilica di San Giovanni in Laterano celebra la Messa in occasione dell’Immacolata Concezione.
Celebra la Messa nella Chiesa di Ognissanti in occasione dei voti perpetui delle Suore Missionarie della Carità
Celebra la Messa nella Chiesa di Ognissanti in occasione dei voti perpetui delle Suore Missionarie della Carità.
Presso l’Archivio di Stato di Roma partecipa alla presentazione dell’Antica Via Lauretana
Presso l’Archivio di Stato di Roma partecipa alla presentazione dell’Antica Via Lauretana.
Il rendiconto dell’8xmille nella diocesi
Più di 4 milioni di euro per esigenze di culto e pastorale, e circa 4 milioni anche per interventi caritativi. Sono stati utilizzati così i fondi arrivati alla diocesi di Roma dall’8xmille della Cei del 2018. Per leggere il rendiconto completo, cliccare qui oppure consultare la sezione del nostro sito Archivio Documenti della diocesi.
Per quanto riguarda la somma usata per il culto, questa è servita, in concreto, alla «formazione di operatori liturgici, alla costruzione di nuovi complessi, e ad opere conservative e di restauro di parrocchie, chiese ed edifici di culto appartenenti alla diocesi», come spiega l’economo del Vicariato di Roma monsignor Mario Scala. Per la pastorale, invece, i soldi sono stati spesi per iniziative comunitarie, per la per l’andamento della curia diocesana, per le strutture al servizio del clero anziano o malato e per il funzionamento del Tribunale Ordinario della diocesi. Ancora, rimarca monsignor Scala, «l’impegno relativo alla formazione del clero si è concretizzato nell’assegnare borse di studio e contributi significativi ai seminari diocesani e per la formazione dei diaconi permanenti. Sotto la voce catechesi ed educazione cristiana, scopi missionari e contributi sono ricomprese le somme erogate per iniziative di cultura religiosa, le attività di sostegno alle missioni, ad associazioni ed enti culturali, ed anche al servizio diocesano “Sovvenire”».
I quasi 4 milioni spesi per interventi caritativi sono stati destinati a nuclei familiari bisognosi, alla realizzazione di progetti solidali diocesani o al sostegno delle iniziative promosse dalla Caritas diocesana, ad enti e associazioni che operano nel campo delle povertà, dei migranti e del sostegno alla vita. Supportati anche progetti di sviluppo dei missionari romani.
6 dicembre 2019
Incontro di formazione dei Responsabili laici dei centri filippini
(Ufficio Pastorale delle Migrazioni)
Celebra la Messa nella Scuola dell’arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Celebra la Messa nella Scuola dell’arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
50 anni di sacerdozio di Francesco. La preghiera della “sua” diocesi
«Carissimi, il 13 dicembre 1969 Papa Francesco veniva ordinato sacerdote. Rendiamo grazie al Signore per questi 50 anni di ministero, di cui 27 di episcopato». Inizia così la lettera che il cardinale vicario Angelo De Donatis ha inviato oggi, 4 dicembre, ai presbiteri, ai religiosi e ai fedeli laici della diocesi per invitare alla preghiera di ringraziamento per «il dono delle sue mani consacrate 50 anni fa, che sono levate in alto per intercedere per noi, e che sono protese verso tutti per distribuire amore».
Nella solennità dell’Immacolata Concezione, dal vicario arriva dunque l’invito a pregare per il nostro Vescovo Papa Francesco in tutte le Sante Messe aggiungendo questa intenzione nella preghiera dei fedeli:
Per Papa Francesco che il prossimo 13 dicembre
celebra il cinquantesimo di ordinazione sacerdotale:
il Signore che lo ha chiamato a essere
amministratore dei Santi Misteri e Vescovo di Roma
lo guidi e lo sostenga con la grazia del suo Spirito
e gli doni la consolazione che deriva dalla preghiera di tutta la Chiesa.
Preghiamo.
4 dicembre 2019